L'articolo 19 del Regolamento della Fiera Antiquaria, attualmente vigente per il Comune di Arezzo, recita come segue:
“L'attività di vendita si svolge:
- dalle ore 9,00 alle ore 20,00 del sabato e dalle ore 9,00 alle ore 19,00 della domenica in coincidenza del periodo di vigenza dell'ora legale;
- dalle ore 9,00 alle ore 19,00 del sabato e dalle ore 9,00 alle ore 18,00 della domenica in coincidenza del periodo di vigenza dell'ora solare;
I posteggi non occupati entro le ore 8,00 del sabato saranno considerati disponibili ed assegnati in spunta ad altro richiedente ed il titolare non avrà più diritto all'occupazione del posteggio medesimo dopo l'orario suindicato.
Gli operatori dovranno garantire l'apertura giornaliera per tutta la durata della Fiera Antiquaria.
E' obbligatoria la permanenza degli operatori per tutta la durata della Fiera Antiquaria. In caso contrario l'operatore, salvo casi di forza maggiore, sarà considerato assente. [...]”
Come sopra evidenziato il regolamento della Fiera prevede gli orari di apertura e di presenza il cui rispetto è finalizzato anche al riconoscimento per gli espositori della presenza stessa per le due giornate di Fiera. Al fine di ovviare all'abbandono del posto durante lo svolgimento della Fiera, soprattutto la domenica mattina e quindi a Fiera non conclusa, si ritiene di istituire un controllo con firma degli espositori in almeno quattro momenti delle due giornate.
Si chiede se l'attuazione di tale misura è legittima e possa essere consentita o meno.
L'articolo 19 del Regolamento della Fiera Antiquaria, attualmente vigente per il Comune di Arezzo, recita come segue:
“L'attività di vendita si svolge:
- dalle ore 9,00 alle ore 20,00 del sabato e dalle ore 9,00 alle ore 19,00 della domenica in coincidenza del periodo di vigenza dell'ora legale;
- dalle ore 9,00 alle ore 19,00 del sabato e dalle ore 9,00 alle ore 18,00 della domenica in coincidenza del periodo di vigenza dell'ora solare;
I posteggi non occupati entro le ore 8,00 del sabato saranno considerati disponibili ed assegnati in spunta ad altro richiedente ed il titolare non avrà più diritto all'occupazione del posteggio medesimo dopo l'orario suindicato.
Gli operatori dovranno garantire l'apertura giornaliera per tutta la durata della Fiera Antiquaria.
E' obbligatoria la permanenza degli operatori per tutta la durata della Fiera Antiquaria. In caso contrario l'operatore, salvo casi di forza maggiore, sarà considerato assente. [...]”
Come sopra evidenziato il regolamento della Fiera prevede gli orari di apertura e di presenza il cui rispetto è finalizzato anche al riconoscimento per gli espositori della presenza stessa per le due giornate di Fiera. Al fine di ovviare all'abbandono del posto durante lo svolgimento della Fiera, soprattutto la domenica mattina e quindi a Fiera non conclusa, si ritiene di istituire un controllo con firma degli espositori in almeno quattro momenti delle due giornate.
Si chiede se l'attuazione di tale misura è legittima e possa essere consentita o meno.
[/quote]
Certo che è legittima, potete approvare ad esempio un provvedimento dirigenziale che stabilisca le modalità (es. tre firme ad orari fissi ed una "a sorpresa - passa il vigile" o tutte e 4 a orari fissi) ... ricordatevi di dare informativa GDPR sul trattamento dati (che comunque è un trattamento che comporta una geolocalizzazione) ....