Buonasera, ho un nuovo quesito:
- ho partecipato ad un bando in un comune della Sicilia con scadenza 9 gennaio 2018;
- con ricorso al TAR ho ottenuto lo scorrimento di graduatoria e l'assegnazione della licenza a me spettante.
Oggi finalmente il Comune mi ha inviato una richiesta, con termine di 15 giorni, della targa del mezzo e dei dati della rimessa secondo quanto previsto ai sensi del bando (rimessa all'interno del territorio comunale).
Vorrei sapere se il comune ha ragione di pretendere la rimessa all'interno del suo territorio comunale come previsto dal bando che scadeva a gennaio 2018, OPPURE ai sensi della nuova LEGGE 11 febbraio 2019 n.12, che prevede: b) all’articolo 3, il comma 3 è sostituito dal seguente: “3. La sede operativa del vettore e almeno una rimessa devono essere situate nel territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione. È possibile per il vettore disporre di ulteriori rimesse nel territorio di altri comuni della medesima provincia o area metropolitana in cui ricade il territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione, previa comunicazione ai comuni predetti, salvo diversa intesa raggiunta in sede di Conferenza unificata entro il 28 febbraio 2019.[u] In deroga a quanto previsto dal presente comma, in ragione delle specificità territoriali e delle carenze infrastrutturali, per le sole regioni Sicilia e Sardegna l’autorizzazione rilasciata in un comune della regione è valida sull’intero territorio regionale, entro il quale devono essere situate la sede operativa e almeno una rimessa”[/u];
dato che la licenza comunque sarà rilasciata adesso posso dichiarare la rimessa nel mio comune di residenza che comunque appartiene ad altra provincia?
grazie per la risposta
Buonasera, ho un nuovo quesito:
- ho partecipato ad un bando in un comune della Sicilia con scadenza 9 gennaio 2018;
- con ricorso al TAR ho ottenuto lo scorrimento di graduatoria e l'assegnazione della licenza a me spettante.
Oggi finalmente il Comune mi ha inviato una richiesta, con termine di 15 giorni, della targa del mezzo e dei dati della rimessa secondo quanto previsto ai sensi del bando (rimessa all'interno del territorio comunale).
Vorrei sapere se il comune ha ragione di pretendere la rimessa all'interno del suo territorio comunale come previsto dal bando che scadeva a gennaio 2018, OPPURE ai sensi della nuova LEGGE 11 febbraio 2019 n.12, che prevede: b) all’articolo 3, il comma 3 è sostituito dal seguente: “3. La sede operativa del vettore e almeno una rimessa devono essere situate nel territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione. È possibile per il vettore disporre di ulteriori rimesse nel territorio di altri comuni della medesima provincia o area metropolitana in cui ricade il territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione, previa comunicazione ai comuni predetti, salvo diversa intesa raggiunta in sede di Conferenza unificata entro il 28 febbraio 2019.[u] In deroga a quanto previsto dal presente comma, in ragione delle specificità territoriali e delle carenze infrastrutturali, per le sole regioni Sicilia e Sardegna l’autorizzazione rilasciata in un comune della regione è valida sull’intero territorio regionale, entro il quale devono essere situate la sede operativa e almeno una rimessa”[/u];
dato che la licenza comunque sarà rilasciata adesso posso dichiarare la rimessa nel mio comune di residenza che comunque appartiene ad altra provincia?
grazie per la risposta
[/quote]
La questione è delicata in quanto se da un lato il BANDO costituisce LEX SPECIALIS dall'altro la nuova normativa prevede una disciplina diversa da quella originaria.
A nostro avviso PREVALE la lex specialis e quindi è necessario avere una rimessa nel Comune per ottenere la autorizzazione ma UN ISTANTE DOPO il rilascio è possibile dismettere la rimessa e trovarne un'altra in qualsiasi parte della Regione ... consigliamo di indicare una rimessa nel Comune, anche temporanea (es. affitto per 1 settimana) ... così da essere formalmente inattaccabili
Grazie per la tempestività e per il consiglio