Lo spazio dietro il bancone dove sta il barista e' da intendersi superficie di somministrazione o no? Io credo di no perche' al pubblico è vietato l' accesso e lo spazio e' necessario al barista per le lavorazioni. Il comune nicchia!!!!!!
Aiutatemi grazie
Rutilius
Lo spazio dietro il bancone dove sta il barista e' da intendersi superficie di somministrazione o no? Io credo di no perche' al pubblico è vietato l' accesso e lo spazio e' necessario al barista per le lavorazioni. Il comune nicchia!!!!!!
Aiutatemi grazie
Rutilius
[/quote]
Salve, la risposta è fornita dalla L.R. 7-2-2005 n. 28 - Codice del Commercio. Testo Unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di stampa quotidiana e periodica e distribuzione di carburanti che all'art. 41 Definizioni. dispone:
1. Ai fini del presente capo, si intendono: .....
b)[color=red] per superficie di somministrazione[/color], la superficie appositamente attrezzata per essere utilizzata per la somministrazione. Rientra in essa l'area occupata da banchi, scaffalature, tavoli, sedie, panche e simili, nonché lo spazio funzionale esistente tra dette strutture. [color=red]Non vi rientra l'area occupata da magazzini, depositi, locali di lavorazione, cucine, uffici e servizi[/color].
A mio avviso l'area che si pone dietro il bancone di servizio di un bar NON RIENTRA nella superficie di somministrazione in quanto area non utilizzata per la somministrazione e comunque area di lavorazione e servizio.