Salve,
l'ASL ha effettuato sopralluogo presso un autofficina riscontrando la mancanza di autorizzazione o SCIA di esercizio e vari inconvenienti igienico sanitari e mancanza di autorizzazione all' emissione in atmosfera .
Sto approntando avvio del procedimento teso alla cessazione dell'attività condotta in difetto di autorizzazione.
Ho fatto varie ricerche su internet ma l'unico art. che riesco a trovare è la violazione art. 10 c. 2 l. 122/92.
Io non sono tanto d'accordo in quanto tale art. parla della iscrizione del registro delle imprese (a cui tra l'altro é iscritto):
ART. 10 Vigilanza e sanzioni.
1. Le province e i comuni vigilano sull'applicazione della presente legge.
2. L'esercizio dell'attività di autoriparazione da parte di una impresa non iscritta nel registro di cui all'articolo 2 è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire diecimilioni a lire trentamilioni e con la confisca delle attrezzature e delle strumentazioni utilizzate per l'attività illecita.
Quale violazione devo indicare?
Grazie
Cristina P. Poerio Iacono
Salve,
l'ASL ha effettuato sopralluogo presso un autofficina riscontrando la mancanza di autorizzazione o SCIA di esercizio e vari inconvenienti igienico sanitari e mancanza di autorizzazione all' emissione in atmosfera .
Sto approntando avvio del procedimento teso alla cessazione dell'attività condotta in difetto di autorizzazione.
Ho fatto varie ricerche su internet ma l'unico art. che riesco a trovare è la violazione art. 10 c. 2 l. 122/92.
Io non sono tanto d'accordo in quanto tale art. parla della iscrizione del registro delle imprese (a cui tra l'altro é iscritto):
ART. 10 Vigilanza e sanzioni.
1. Le province e i comuni vigilano sull'applicazione della presente legge.
2. L'esercizio dell'attività di autoriparazione da parte di una impresa non iscritta nel registro di cui all'articolo 2 è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire diecimilioni a lire trentamilioni e con la confisca delle attrezzature e delle strumentazioni utilizzate per l'attività illecita.
Quale violazione devo indicare?
Grazie
Cristina P. Poerio Iacono
[/quote]
Non va fatto alcun avvio di procedimento diretto alla cessazione. Una attività abusiva non ha titolo ad esercitare. I vigili vanno e fanno verbale 689, tornano il giorno dopo ed altro verbale e così anche ogni giorno fino a che falliscono per il peso delle sanzioni o si regolarizzano!!
E' prassi fare delle DIFFIDE o ORDINANZE DI CESSAZIONE. Non serve che trovi la norma, esse non hanno effetto, non sono produttive di prescrizioni ulteriori a quelle date dalla normativa.