Data: 2019-03-21 10:48:10

passaggio di proprietà diritto di plateatico in luna park

Scrivo dal SUAP di un comune toscano.
Per il passaggio di proprietà di un'attrazione dello spettacolo viaggiante (e soprattutto per l'assegnazione dei diritti di plateatico nella graduatoria del luna park) è obbligatorio passare dall'atto notarile o posso accontentarmi di una scrittura privata registrata presso l'agenzia delle entrate.
Ho necessità di modificare il regolamento comunale e vorrei fissare i termini di questa la procedura.
Grazie

riferimento id:49038

Data: 2019-03-22 10:06:07

Re:passaggio di proprietà diritto di plateatico in luna park


Scrivo dal SUAP di un comune toscano.
Per il passaggio di proprietà di un'attrazione dello spettacolo viaggiante (e soprattutto per l'assegnazione dei diritti di plateatico nella graduatoria del luna park) è obbligatorio passare dall'atto notarile o posso accontentarmi di una scrittura privata registrata presso l'agenzia delle entrate.
Ho necessità di modificare il regolamento comunale e vorrei fissare i termini di questa la procedura.
Grazie
[/quote]

CONSIGLIO: il regolamento comunale NON HA COMPETENZA a disciplinare questi aspetti, rimessi alla competenza legislativa esclusiva statale (normalmente contenuta nel codice civile) ... non fare regolamenti che riportano disposizioni contenute in altre fonti ... è controproducente.

Ciò detto, nel merito, il DM 2007 non richiede alcun titolo specifico, quindi è sufficiente che il soggetto dichiari la disponibilità del bene (anche con contratto orale, non registrato) nell'ambito della richiesta di attribuzione del codice.


[b]Decreto 18 Maggio 2007, coordinato con le modifiche di cui al DM 13 dicembre 2012
9. In caso di cessione, vendita o dismissione dell’attività, il gestore deve darne comunicazione al
Comune che ha effettuato la registrazione e rilasciato il codice identificativo. Nel solo caso di
dismissione, il gestore dovrà consegnare anche la targa ovvero certificarne l'avvenuta distruzione.
10. Per l'utilizzo di un’attività esistente da parte di un nuovo gestore, oltre al cambio di titolarità
della licenza, lo stesso deve ottenere dal Comune la voltura degli atti di registrazione e di
assegnazione del codice identificativo.[/b]
http://www.anesv.it/pdf/DECRETO18MAGGIO2007.pdf

riferimento id:49038

Data: 2019-03-24 16:57:51

Re:passaggio di proprietà diritto di plateatico in luna park

Qui però non si cede un bene strumentale, bensì una sorta di diritto di prelazione rispetto ad altri richiedenti. Nella prassi molti comuni richiedono pertanto una cessione di ramo d'azienda che include attrazione e diritti di plateatico. Anche i regolamenti comunali delle località dive ci sono grandi luna park in genere si esprimono sulla cessione, prevedendo una penalizzazione nel punteggio del subentrante e non trasferiscono tutto il punteggio, ma una buona parte. Se pensiamo che ci sono richiedenti che da anni sono in fila per entrare nell'organico del luna park, una logica c'è...

riferimento id:49038

Data: 2019-03-25 05:03:57

Re:passaggio di proprietà diritto di plateatico in luna park


Qui però non si cede un bene strumentale, bensì una sorta di diritto di prelazione rispetto ad altri richiedenti. Nella prassi molti comuni richiedono pertanto una cessione di ramo d'azienda che include attrazione e diritti di plateatico. Anche i regolamenti comunali delle località dive ci sono grandi luna park in genere si esprimono sulla cessione, prevedendo una penalizzazione nel punteggio del subentrante e non trasferiscono tutto il punteggio, ma una buona parte. Se pensiamo che ci sono richiedenti che da anni sono in fila per entrare nell'organico del luna park, una logica c'è...
[/quote]

Un conto è il SUBINGRESSO (con trasferimento di azienda, presenze ecc...) altro la cessione di attrazione.

Se si cede attrazione senza subingresso (quindi non come 2556 c.c.) non si trasferisce alcuna anzianità di presenza. La presenza non è dell'attrazione ma del soggetto giuridico.

Se vi è subingresso il subentrante acquisisce le presenze (anche se cambia attrazione)

riferimento id:49038

Data: 2019-03-25 09:23:41

Re:passaggio di proprietà diritto di plateatico in luna park



Un conto è il SUBINGRESSO (con trasferimento di azienda, presenze ecc...) altro la cessione di attrazione.

Se si cede attrazione senza subingresso (quindi non come 2556 c.c.) non si trasferisce alcuna anzianità di presenza. La presenza non è dell'attrazione ma del soggetto giuridico.

Se vi è subingresso il subentrante acquisisce le presenze (anche se cambia attrazione)
[/quote]

Non acquisisce il punteggio ovunque. Sono molti i regolamenti comunali che regolamentano sia il subingresso che - soprattutto - il cambio di attrazione, che può avere impatto sulla planimetria del parco. Non sempre è possibile sostituire un attrazione di 60 mq con una di 300 mq...

riferimento id:49038
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it