Data: 2019-03-20 20:12:02

CAV E POSTI LETTO

Buongiorno,
vorrei un chiarimento per i posti letto in un CAV in Toscana.
In un appartamento composto da camera mq 16/bagno mq 10/soggiorno pranzo con angolo cottura mq 46: posso inserire, oltre che nella camera, anche dei posti letto fissi (con divano letto) nel soggiorno? Se sì, in quale numero massimo?

-anche nel CAV può essere inserito un posto letto temporaneo per bambini con meno di 12 anni? Se sì, le camere quali dimensioni devono avere per poter ospitare il letto aggiuntivo?

- il letto aggiuntivo va obbligatoriamente inserito solo in camera o può essere messo anche in soggiorno?

Grazie per la risposta.

riferimento id:49034

Data: 2019-03-22 12:02:37

Re:CAV E POSTI LETTO

[i]Buongiorno,
vorrei un chiarimento per i posti letto in un CAV in Toscana.
In un appartamento composto da camera mq 16/bagno mq 10/soggiorno pranzo con angolo cottura mq 46: posso inserire, oltre che nella camera, anche dei posti letto fissi (con divano letto) nel soggiorno? Se sì, in quale numero massimo?
[/i]
Dico sempre che in questi casi bisogna andare a vedere il regolamento edilizio comunale. In astratto posso dirti che tolta la parte da dedicare a soggiorno (14 mq) con annesso angolo cottura (da aggiungere un X ai sensi del reg. edilizio (metti si arrivi a 18 mq), per il resto direi che possono essere installati letti nel soggiorno (magari separando gli spazi anche con la mobilia andando a lasciare 18 mq da dedicare alla presenza di persone come soggiorno) nel rispetto
- delle condizioni generali del DM 05/07/1995:
1 abitante - 14 mq
2 abitanti - 28 mq
3 abitanti - 42 mq
4 abitanti - 56 mq
per ogni abitante successivo + 10 mq
- nel rispetto della superficie eccedente rispetto ai 18 mq dell'esempio (46-18)
(le condizioni si sommano)

Aggiungo che la cosa non è mai stata disciplinata in modo puntuale e le interpretazioni sono molteplici. Alla fine conta quello che dice il servizio tecnico comunale di rifermento. Dato che la zona soggiorno è obbligatoria sarebbe meglio circoscriverla anche con pareti mobili. In questo modo di può argomentare meglio la presenza dei letti/divano letto nel aprte eccedente i 14 mq obbligatori.

[i]-anche nel CAV può essere inserito un posto letto temporaneo per bambini con meno di 12 anni? Se sì, le camere quali dimensioni devono avere per poter ospitare il letto aggiuntivo?[/i]

[b]La LR 86/2016 (toscana) non lo prevede per questa fattispecie. SI applica solo e soltanto la normativa sull'edilizia residenziale[/b]
[i]
- il letto aggiuntivo va obbligatoriamente inserito solo in camera o può essere messo anche in soggiorno?[/i]
[b]
Non esiste il concetto di letto aggiuntivo. Vedi sopra. La capacità ricettiva dichiarata è quella dell'edilizia residenziale. Se poi il gestore mette un lettino per bambini piccoli (neonati-3/4 anni) su richiesta dei genitori rappresenta un fattispecie da non contemplare nella SCIA.[/b]

riferimento id:49034
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it