Data: 2019-03-20 09:40:46

Scia Sanitaria e fattibilità

Buongiorno,
un'azienda con sede in Siena, oltre a detenere il marchio regolarmente registrato con il quale ha creato una catena di negozi in franchising presenti in circa 20 Paesi nel mondo, produce anche gelati presso il proprio stabilimento produttivo destinando i gelati alle rivendite autorizzate (bar, caffè, ristoranti, stabilimenti balneari ecc).
Date alcune conoscenze che l’azienda ha in altra provincia è ora intenzionata ad implementare l’attività appoggiandosi come deposito a un magazzino di terzi regolarmente in possesso di tutte le autorizzazioni richieste allo svolgimento di attività alimentare (nello specifico produzione e ingrosso di surgelati, pesce in particolare). L’idea è quella di posizionare in tale ambiente, in un’area appositamente delimitata, una vetrina refrigerata nella quale verranno stoccati i gelati da loro prodotti. Successivamente del personale  dipendente dell'azienda  procederà al prelievo dei gelati e al conseguente smistamento presso i punti vendite a seconda della richiesta degli stessi.
Dal punto di vista operativo devo aprire una unità locale come deposito/magazzino presso la struttura terza, regolarizzando con un contratto di affitto/subaffitto o comodato la superficie occupata e  inoltrare al SUAP/ASL competente la SCIA Sanitaria ai sensi del Regolamento CE 852/2004, oppure questo adempimento è in capo alla struttura ospitante in quanto già preventivamente autorizzata e quindi soggetta ed eventuali modifiche alla propria SCIA?
Il dubbio è nato dal fatto che sentita la ASL competente (usl nord-ovest_toscana) sembra non autorizzare l'attività di un'impresa all'interno di un locale già occupato da un'altra (nel caso già autorizzata). Vi chiedo un parer in merito. Grazie

riferimento id:49024

Data: 2019-03-20 14:04:04

Re:Scia Sanitaria e fattibilità


Buongiorno,
un'azienda con sede in Siena, oltre a detenere il marchio regolarmente registrato con il quale ha creato una catena di negozi in franchising presenti in circa 20 Paesi nel mondo, produce anche gelati presso il proprio stabilimento produttivo destinando i gelati alle rivendite autorizzate (bar, caffè, ristoranti, stabilimenti balneari ecc).
Date alcune conoscenze che l’azienda ha in altra provincia è ora intenzionata ad implementare l’attività appoggiandosi come deposito a un magazzino di terzi regolarmente in possesso di tutte le autorizzazioni richieste allo svolgimento di attività alimentare (nello specifico produzione e ingrosso di surgelati, pesce in particolare). L’idea è quella di posizionare in tale ambiente, in un’area appositamente delimitata, una vetrina refrigerata nella quale verranno stoccati i gelati da loro prodotti. Successivamente del personale  dipendente dell'azienda  procederà al prelievo dei gelati e al conseguente smistamento presso i punti vendite a seconda della richiesta degli stessi.
Dal punto di vista operativo devo aprire una unità locale come deposito/magazzino presso la struttura terza, regolarizzando con un contratto di affitto/subaffitto o comodato la superficie occupata e  inoltrare al SUAP/ASL competente la SCIA Sanitaria ai sensi del Regolamento CE 852/2004, oppure questo adempimento è in capo alla struttura ospitante in quanto già preventivamente autorizzata e quindi soggetta ed eventuali modifiche alla propria SCIA?
Il dubbio è nato dal fatto che sentita la ASL competente (usl nord-ovest_toscana) sembra non autorizzare l'attività di un'impresa all'interno di un locale già occupato da un'altra (nel caso già autorizzata). Vi chiedo un parer in merito. Grazie
[/quote]

Certo che è possibile avere la compresenza di più imprese negli stessi locali. Sotto il profilo amministrativo non vi sono ostacoli. Sotto il profilo SANITARIO (sicurezza sul lavoro) ci sarà il DUVRI, sotto il profilo SANITARIO (ALIMENTARE) sia l'impresa ospitante (notifica di variazione) che quella ospitata (notifica di avvio) dovranno:
1) presentare la notifica sanitaria
2) predisporre HACCP e descrizione delle MISURE DI SICUREZZA specifiche per garantire controllo e non promiscuità

riferimento id:49024
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it