Nell’anno 2018 e’ stato bandito un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di un avvocato, in categoria D. La graduatoria è stata approvata 15 giorni addietro. Il secondo in graduatoria è collocato a 0,5 punti di distanza dal vincitore e paventa di presentare un ricorso al TAR per vari profili di illegittimità. In realtà, l’ente ha due posti vacanti in dotazione organica per il profilo professionale di avvocato e l’assunzione di due unità porterebbe benefici anche in termini di minori spese per incarichi esterni. Alla luce della normativa vigente e per evitare dispendiosi contenziosi si chiede:
l’ente potrebbe assumere anche il secondo in graduatoria? Con quali motivazioni e adottando quali atti?
L’idoneo non vincitore potrebbe proporre lo scorrimento della graduatoria presso un altro ente mediante il consueto convenzionamento tra enti diversi?
Esistono altre soluzioni percorribili che possano mettere l’ente al riparo da possibili contenziosi?
Nell’anno 2018 e’ stato bandito un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di un avvocato, in categoria D. La graduatoria è stata approvata 15 giorni addietro. Il secondo in graduatoria è collocato a 0,5 punti di distanza dal vincitore e paventa di presentare un ricorso al TAR per vari profili di illegittimità. In realtà, l’ente ha due posti vacanti in dotazione organica per il profilo professionale di avvocato e l’assunzione di due unità porterebbe benefici anche in termini di minori spese per incarichi esterni. Alla luce della normativa vigente e per evitare dispendiosi contenziosi si chiede:
l’ente potrebbe assumere anche il secondo in graduatoria? Con quali motivazioni e adottando quali atti?
L’idoneo non vincitore potrebbe proporre lo scorrimento della graduatoria presso un altro ente mediante il consueto convenzionamento tra enti diversi?
Esistono altre soluzioni percorribili che possano mettere l’ente al riparo da possibili contenziosi?
[/quote]
Scusa la mia solita franchezza. Ma le illegittimità ci sono state?
Se ci sono illegittimità si ANNULLA la procedura, se non ci sono non ci si fa orientare nelle scelte dalle "minacce di ricorso" ... tutti gli atti della PA sono ricorribili (lo dice la Costituzione) ... altrimenti questo sistema diviene un meccanismo per cui chi minaccia di più ha più vantaggi!
Ciò detto (ma non è poco) .... non è possibile dal 1/1/2019 usare graduatorie per assunzione in altri enti (anche il convenzionamento postumo era limitatissimo) + NON è assolutamente possibile accedere ora alla graduatoria per un posto disponibile non indicato in bando ...
Fate ulteriori verifiche ... soprattutto per capire se le illegittimità ci sono e ANNULLATE se del caso (ben sapendo che in caso di annullamento anche il secondo perde il posto in graduatoria!).