Data: 2019-03-18 11:01:30

termini notifica verbale

Una domanda forse retorica...
Verbale notificato il 91°giorno all'intestatario che passati 60 giorni anziché aver chiesto l'annullamento comunica i dati del locatario.
Secondo voi: L'eventuale notifica del verbale al locatario è viziata dalla tardiva notifica  all'intestatario (come temo) oppure considerato che chi si vede notificare un verbale seppure fosse manifestatamente illegittimo non può per ciò solo astenersi dall'impugnarlo (sent. 4735/19) e dunque il fatto che l'intestatario non lo abbia impugnato e anzi abbia comunicato i dati del locatario può legittimare l'eventuale successiva notifica  allo stesso locatario?
Grazie mille

riferimento id:48985

Data: 2019-03-18 16:54:10

Re:termini notifica verbale


Una domanda forse retorica...
Verbale notificato il 91°giorno all'intestatario che passati 60 giorni anziché aver chiesto l'annullamento comunica i dati del locatario.
Secondo voi: L'eventuale notifica del verbale al locatario è viziata dalla tardiva notifica  all'intestatario (come temo) oppure considerato che chi si vede notificare un verbale seppure fosse manifestatamente illegittimo non può per ciò solo astenersi dall'impugnarlo (sent. 4735/19) e dunque il fatto che l'intestatario non lo abbia impugnato e anzi abbia comunicato i dati del locatario può legittimare l'eventuale successiva notifica  allo stesso locatario?
Grazie mille
[/quote]

[img]https://www.albanesi.it/wp-content/uploads/2018/07/arrampicarsi-sugli-specchi-200x300.jpg[/img]

Nella foto il tuo tentativo di arrampicata sugli specchi.
Notifica tardiva determina annullamento senza se e senza ma.

Ecco le varie sentenze che anche recentemente hanno ribadito il termine perentorio: https://www.google.com/search?q=90+giorni+decadenza+notifica+sanzione&oq=90+giorni+decadenza+notifica+sanzione&aqs=chrome..69i57.270j0j9&sourceid=chrome&ie=UTF-8

riferimento id:48985

Data: 2019-03-19 08:36:20

Re:termini notifica verbale

;D per la rappresentazione fotografica...

Temevo e immaginavo la risposta.
Per capire (senza arrampicarsi sugli specchi  ;) ) come avremmo dovuto trattare i dati del locatario che il proprietario ci ha comunicati anzichè fare ricorso???
Infatti noi ci siamo accorti che la notifica era tardiva di 1 giorno solo a seguito di segnalazione del locatario che, ricevuto il proprio verbale, ha interpellato il proprietario e di lì è partito il conteggio dei giorni...

In generale, se tizio di fronte a un verbale  illegittimo non ricorre ed anzi integra il procedimento fornendo i dati dell' altro soggetto cui aveva noleggiato il veicolo, come è corretto comportarsi?
Ed al momento in cui dopo oltre 6 mesi si viene a conoscenza che il verbale era in effetti  illegittimo come dobbiamo comportarci verso quel verbale contro il quale alcuno ha proposto ricorso?

Più semplice, ritengo, la procedura verso il verbale notificato al locatario che minaccia ricorso e per il quale potrebbe aprirsi la procedura in autotutela. Corretto?

Grazie....
 

riferimento id:48985

Data: 2019-03-22 08:25:43

Re:termini notifica verbale

Non sono del tutto d'accordo.
1) la notifica parte da quando abbiamo avuto contezza dell'esistenza di un locatario. I 90 giorni partono da lì
2) il locatario, come da recente Cassazione 4424/2018 è solo un ulteriore obbligato
3) la sola comunicazione dei dati in assenza di ricorso non elimina la responsabilità del locatore (se il locatario fosse un cittadino estero non reperibile o per il quale non è possibile azione di recuper tramite concessionario?)
Ad es. Cassazione 14452/2018 - AVIS BUDGET contro COMUNE DI FIRENZE e EQUITALIA.
Riporto: "[i]Lo stesso motivo è, invece, manifestamente infondato con riguardo all'assunto omesso esame del fatto assunto come decisivo, perché la valutazione della circostanza che essa società ricorrente — quale
locatrice — aveva provveduto a comunicare al Comune di Firenze i nominativi dei clienti ai quali erano stati noleggiati i veicoli mediante la cui circolazione erano state commesse le violazioni non riveste affatto, per quanto già puntualizzato, il carattere della decisività ai fini della (auspicata) esclusione della responsabilità della ricorrente, rispondendo la stessa in via solidale con gli autori materiali delle infrazioni[/i] ".
Parere Personale

riferimento id:48985

Data: 2019-03-23 06:47:32

Re:termini notifica verbale

Ti ringrazio.
Solo alcune precisazioni. Il problema nasce dalla notifica il 91° giorno al locatore/intestatario risultato al PRA che invece di fare ricorso (e mai lo ha fatto) comunica i dati del locatario,al quale di conseguenza si notifica (nei 90 giorni dal ricevimento della comunicazione dei dati) il relativo verbale. E' questo ultimo verbale notificato al locatario che fa scattare tutti i conteggi. Infatti il locatario chiede di sapere in che data il verbale (originario)è stato notificato al locatore: da qui la scoperta (per tutti) che al locatore il verbale era stato notificato il 91°giorno. Questo è il problema: la notifica al locatore (per come sopra descritta) rende nullo il verbale del locatario ??

riferimento id:48985
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it