Data: 2019-03-16 09:37:43

divieto di vedere frittelle qual'è la sanzione da applicare

Buongiorno a tutti,
mi serve il Vostro aiuto per un problema che non sò come affrontare, ho partecipato come membro della CCVLPS ad un sopralluogo per una fiera, la stessa si esprime in merito alle attrazioni dello spettacolo viaggiante che si trovano all'interno di un parco e non per quanto riguarda le bancarelle degli ambulanti che si posizionano su un viale che porta a questo parco.
All'interno di questo parco si trovano anche degli ambulanti, in particolare il membro dell'ATS Valpadana ha imposto ad un banchetto il divieto di confezionare e vendere frittelle perchè secondo lui non ci sono le condizioni per poterle produrle e venderle a norma igienico-sanitaria (manca l'acqua).
Nella stessa situazione ci sono però anche altri banchetti che si trovano però fuori dal parco, la risposta dell'intervenuto dell'ATS Valpadana è stata che per questi non si esprime perchè al difuori del parco e quindi della valutazione della commissione.
A questo punto ho invitato la signora che gestisce il banchetto ad uscire dal parco, le avrei trovato una posizione sul viale ma lei si è rifiutata sostenendo che si posiziona in tale posizione da anni e le frittelle le ha sempre fatte e continuerà a farle.
La CCVLPS ha inserito nel verbale che il controllo della disposizione di divieto di vendere frittelle è a carico della Polizia Locale che dovrà provvedere a sanzionare comportamenti diversi da quanto imposto. 
Secondo Voi qual'è la sanzione più appropriata che si può applicare.
Grazie come sempre della Vostro interessamento.

riferimento id:48979

Data: 2019-03-18 17:20:53

Re:divieto di vedere frittelle qual'è la sanzione da applicare


Buongiorno a tutti,
mi serve il Vostro aiuto per un problema che non sò come affrontare, ho partecipato come membro della CCVLPS ad un sopralluogo per una fiera, la stessa si esprime in merito alle attrazioni dello spettacolo viaggiante che si trovano all'interno di un parco e non per quanto riguarda le bancarelle degli ambulanti che si posizionano su un viale che porta a questo parco.
All'interno di questo parco si trovano anche degli ambulanti, in particolare il membro dell'ATS Valpadana ha imposto ad un banchetto il divieto di confezionare e vendere frittelle perchè secondo lui non ci sono le condizioni per poterle produrle e venderle a norma igienico-sanitaria (manca l'acqua).
Nella stessa situazione ci sono però anche altri banchetti che si trovano però fuori dal parco, la risposta dell'intervenuto dell'ATS Valpadana è stata che per questi non si esprime perchè al difuori del parco e quindi della valutazione della commissione.
A questo punto ho invitato la signora che gestisce il banchetto ad uscire dal parco, le avrei trovato una posizione sul viale ma lei si è rifiutata sostenendo che si posiziona in tale posizione da anni e le frittelle le ha sempre fatte e continuerà a farle.
La CCVLPS ha inserito nel verbale che il controllo della disposizione di divieto di vendere frittelle è a carico della Polizia Locale che dovrà provvedere a sanzionare comportamenti diversi da quanto imposto. 
Secondo Voi qual'è la sanzione più appropriata che si può applicare.
Grazie come sempre della Vostro interessamento.
[/quote]

Il membro ATS ha ragione, lui si esprime in relazione agli ambiti di competenza ... sugli altri non ha titolo a pronunciarsi.
Anche se paradossale la violazione delle prescrizioni è illecitoo penale
https://www.laleggepertutti.it/codice-penale/art-681-codice-penale-apertura-abusiva-di-luoghi-di-pubblico-spettacolo-o-trattenimento

riferimento id:48979
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it