Una Snc, composta da 2 soci, esercita dal 2003 un'attività ricettiva extra alberghiera.
Nel 2017 un socio è deceduto, ma da quella data non è stata presentata al Comune alcuna comunicazione da parte del socio superstite in merito all'esercizio dell'attività.
Non risulta ricostituita la pluralità dei soci nei sei mesi successivi al decesso del socio né si e verificato lo scioglimetno della società, infatti alla CCIAA la società risulta attiva, sono indicati i medesimi soci, con la sola annotazione della data del decesso.
Come dobbiamo comportarci ?
E' opportuno avviare il procedimento per la revca del titolo abilittivo intesto ad una società ormai sciolta (art. 2272 c.c.) ?
Una Snc, composta da 2 soci, esercita dal 2003 un'attività ricettiva extra alberghiera.
Nel 2017 un socio è deceduto, ma da quella data non è stata presentata al Comune alcuna comunicazione da parte del socio superstite in merito all'esercizio dell'attività.
Non risulta ricostituita la pluralità dei soci nei sei mesi successivi al decesso del socio né si e verificato lo scioglimetno della società, infatti alla CCIAA la società risulta attiva, sono indicati i medesimi soci, con la sola annotazione della data del decesso.
Come dobbiamo comportarci ?
E' opportuno avviare il procedimento per la revca del titolo abilittivo intesto ad una società ormai sciolta (art. 2272 c.c.) ?
[/quote]
1) il socio superstite sta esercitando SENZA TITOLO e quindi va applicata sanzione pecuniaria
2) puoi comunicare avvio del procedimento per decadenza assegnando un termine es. 7 giorni ... e poi dichiara decadenza (che ha efficacia retroattiva)