L'Amministrazione Comunale intende effettuare una festa di primavera, sulla piazza principale del paese, per i ragazzi delle scuole con musica dal vivo con chitarrista, senza palco. Inoltre fa preparare ad un ristorante del cibo e da una pasticceria, una torta, il tutto viene distribuito tra i ragazzi. Senza tavoli e ne sedie.
Necessità l'autorizzazione o la Scia? Visto che è organizzata dall'amministrazione stessa e non sono presenti aree circoscritte per lo stazionamento delle persone e si svolge alle ore 13,00.
Credo che non necessiti. Penso che basta una comunicazione per l'occupazione del suolo pubblico e una relazione con la descrizione dell'evento.
Mi può dare delucidazioni in merito?
Grazie
Cristina Palma Poerio Iacono
Sicuramente, da quello che leggo, non è una manifestazione con il carattere dell'imprenditorialità da sottoporre ad autorizzazioni TULPS per l'esercizio dello spettacolo/trattenimento. Quindi escludiamo sicuramente l'art. 68/69 TULPS (né SCIA né autorizzazione).
Dal lato sicurezza il discorso va inquadrato in un'ottica di ragionevolezza (il famoso approccio flessibile indicato dalle mille e una circolari in materia). In punta di diritto posso confermare (sempre da quello che comprendo) che non si applica l'art. 80 TULPS non rilevando un luogo recintato o con strutture dedicato al trattenimento/spettacolo (quindi né SCIA né autorizzazione). Tuttavia, l'approccio flessibile, potrebbe far rilevare, in base al caso di specie, la necessità o l'opportunità di prevedere qualche misura di safety o security da legare alla concessione del suolo pubblico: barriere antisfondamento, personale addetto alla sorveglianza e al coordinamento.
AL più, non so da quale regioni scrivi, potrebbe essere dato seguito all'Accordo della CU del 05/08/2014. Molte Regioni hanno recepito tale accordo. Vedi qua:
https://www.emergency-live.com/it/equipaggiamenti/organizzazione-sanitaria-negli-eventi-e-nelle-manifestazioni-programmate-come-applicare-lalgoritmo-di-maurer/
Per il resto mi pare di capire che occorra una SCIA per somm.ne temporanea + notifica sanitaria e, in teoria la verifica dell'impatto acustico.