Buongiorno,
a parte i requisiti e servizi minimi previsti ai sensi del DPGR. 47/R/2018, quale destinazione d'uso deve avere una Casa per Ferie?
Essendo inquadrata come una [b]struttura ricettiva extralberghiera per l'ospitalità collettiva [/b] può essere idonea una destinazione d'uso di civile abitazione? Grazie infinite.
Buongiorno,
a parte i requisiti e servizi minimi previsti ai sensi del DPGR. 47/R/2018, quale destinazione d'uso deve avere una Casa per Ferie?
Essendo inquadrata come una [b]struttura ricettiva extralberghiera per l'ospitalità collettiva [/b] può essere idonea una destinazione d'uso di civile abitazione? Grazie infinite.
[/quote]
Sì, la destinazione di civile abitazione è conforme a meno che non vi siano vincoli edilizi.
Infatti siamo nelle le strutture ricettive extra-alberghiere per l'ospitalità collettiva:
1) case per ferie;
2) ostelli;
3) rifugi escursionistici;
4) rifugi alpini;
5) bivacchi fissi.
La legge regionale (http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2016-12-20;86&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0) NON prevede per queste i requisiti della civile abitazione (come per le strutture ricettive extra-alberghiere con le caratteristiche della civile-abitazione) e quindi rimanda alla disciplina generale o speciale comunale
Infatti anche il regolamento di attuazione (http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2018-08-07;47/R&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0)
[b]1. Le case per ferie, di cui all'articolo 45 del Testo unico, devono possedere i requisiti previsti dalle disposizioni contenute negli strumenti urbanistici vigenti nonché nei regolamenti edilizi e di igiene comunali.
[/b]
.