Data: 2019-03-11 11:56:21

estetista con vendita prodotti

La legge 1 del 1990 consente alle attività di estetisti, senza dover inviare apposita SCIA commerciale, di vendere prodotti inerenti la loro attività (comma 1 art. 7).
Tali prodotti però dovrebbero essere venduti [i]"al solo fine della continuità dei trattamenti in corso"[/i].
Mi chiedo (e pertanto vi chiedo) se sia da considerare corretto che tali prodotti vengano esposti in vetrina, come in un normale esercizio di vicinato.
Ringrazio anticipatamente.

riferimento id:48933

Data: 2019-03-11 13:33:12

Re:estetista con vendita prodotti


La legge 1 del 1990 consente alle attività di estetisti, senza dover inviare apposita SCIA commerciale, di vendere prodotti inerenti la loro attività (comma 1 art. 7).
Tali prodotti però dovrebbero essere venduti [i]"al solo fine della continuità dei trattamenti in corso"[/i].
Mi chiedo (e pertanto vi chiedo) se sia da considerare corretto che tali prodotti vengano esposti in vetrina, come in un normale esercizio di vicinato.
Ringrazio anticipatamente.
[/quote]

Sì, niente vieta l'esposizione dei prodotti in vetrina ed anche la loro commercializzazione anche se nello specifico caso il cliente non avesse necessità di quel prodotto per il trattamento fatto.
Spieghiamo:

Io ho il prodotto X per i piedi ed il prodotto Y per le mani. Li espongo e li posso vendere perchp faccio trattamenti di piedi e mani.
Viene il cliente PIPPO a cui faccio le mani che mi compra il prodotto X. NESSUN PROBLEMA!!

La norma è molto elastica.

Poi noi consigliamo a tutti di fare SCIA DI VICINATO che non costa niente e che consente di evitarsi questi problemi, tanto non vi è problema neanche di cambio di destinazione d'uso ....

riferimento id:48933
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it