Data: 2019-03-06 19:16:54

REQUISITI APERTURA PASTICCERIA

Buonasera dott Chiarelli,
Vorrei avere se possibile, alcune delucidazioni per l'apertura di una pasticceria bar.
Sto tentando di trasferire la mia attività da una provincia -pd- ad un altra -ve-
Stamattina mi sono recato presso l'ulss di competenza,  per portare il progetto e valutare se poteva andare bene.
In questa occasione, dopo aver presentato piantina con toilette per gli addetti più per il pubblico adeguata a portatori di handicap, mi è stato comunicato che si richiede anche la doccia in quanto si tratta di un lavoro insudiciante.
Le mie perplessità son relative al fatto che casualmente mi son trovato ad entrare nel bagno di una pasticceria aperta da poco-2 mesi- che non era affatto per portatori di handicap e dubito anche ci fosse la doccia ed un secondo bagno. Non c'erano posti a sedere ma solo in piedi, preciso. Preciso anche, però, che un altra pasticceria appena aperta non aveva il bagno per disabili pur avendo i posti a sedere.
Essendo sempre la stessa ussl, la domanda sorge spontanea, cosa sbaglio nel fare la domanda?
Come può essere che  riescano ad aprire bar pasticcerie come vorrei io , senza i requisiti che invece vengono richiesti a me?
Son cambiati i requisiti da 1 mese a questa parte? Sono disinformato io? o sbaglio a effettuare le domande?
Tra l'altro stamattina non ero solo ma con un tecnico dell'associazione di categoria che è sembrato cadere dalle nuvole.

riferimento id:48898

Data: 2019-03-08 13:12:33

Re:REQUISITI APERTURA PASTICCERIA


Buonasera dott Chiarelli,
Vorrei avere se possibile, alcune delucidazioni per l'apertura di una pasticceria bar.
Sto tentando di trasferire la mia attività da una provincia -pd- ad un altra -ve-
Stamattina mi sono recato presso l'ulss di competenza,  per portare il progetto e valutare se poteva andare bene.
In questa occasione, dopo aver presentato piantina con toilette per gli addetti più per il pubblico adeguata a portatori di handicap, mi è stato comunicato che si richiede anche la doccia in quanto si tratta di un lavoro insudiciante.
Le mie perplessità son relative al fatto che casualmente mi son trovato ad entrare nel bagno di una pasticceria aperta da poco-2 mesi- che non era affatto per portatori di handicap e dubito anche ci fosse la doccia ed un secondo bagno. Non c'erano posti a sedere ma solo in piedi, preciso. Preciso anche, però, che un altra pasticceria appena aperta non aveva il bagno per disabili pur avendo i posti a sedere.
Essendo sempre la stessa ussl, la domanda sorge spontanea, cosa sbaglio nel fare la domanda?
Come può essere che  riescano ad aprire bar pasticcerie come vorrei io , senza i requisiti che invece vengono richiesti a me?
Son cambiati i requisiti da 1 mese a questa parte? Sono disinformato io? o sbaglio a effettuare le domande?
Tra l'altro stamattina non ero solo ma con un tecnico dell'associazione di categoria che è sembrato cadere dalle nuvole.
[/quote]

La normativa igienico-sanitaria (regolamento UE 852/2004) rimette al titolare l'individuazione dei requisiti igienici adatti. A questi si aggiungono quelli del Dlgs 81/2008 per i lavoratori dell'azienda.
Ciò detto se parliamo di servizi al pubblico nessuna disposizione impone la doccia. Se parliamo di servizi per i dipendenti occorre capire effettivamente se si tratta di lavoro insudiciante e potrebbero esserlo nel caso concreto (e magari gli altri eserczi che hai visto non lo sono perchè hanno modalità di lavoro diverse).
Poi c'è anche la diversa sensibilità dei vari dipendenti. La USL è una ma le persone fisiche che vi lavorano sono diverse.

CONSIGLIO: avvaliti dei tuoi tecnici, indica nei documenti e piano HACCP le scelte fatte e vai avanti ... non possiamo dirti se occorre o meno la doccia ... ma non è detto che chi ti consiglia della USL abbia ragione ... devi accettare anche qualche rischio

riferimento id:48898

Data: 2019-03-13 13:19:21

Re:REQUISITI APERTURA PASTICCERIA

Grazie mille! farò così

riferimento id:48898
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it