Buonasera
Il proprietario di un frantoio oleario, è morto ed ha lasciato ad uno dei tre figli l'attività del frantoio.
Il figlio è insegnante ( non agricoltore come il padre) ed intende continuare l'attività in forma imprenditoriale - assumendo due operai -.
L'attività consisterà nella sola molitura delle olive, raccolte da piccoli proprietari locali, si svolgerà per due mesi l'anno (ottobre e novembre) e non verrà effettuato ne imbottigliamento nè vendita di olio.
Il commercialista ritiene che l'unico adempimento comunale sia la notifica sanitaria di subentro ai sensi del Reg.Ce 852/2004.
domande:
il commercialista ha ragione?
il solo processo di estrazione dell'olio di oliva è una attività di tipo industriale?
la comunicazione di subentro va fatta anche per l'AUA?
occorre un piano di sicurezza dei locali( in precedenza l'attività aveva una caratterizzazione di attività agricola a conduzione familiare ultracinquantennale)?
grazie per i chiarimenti
Buonasera
Il proprietario di un frantoio oleario, è morto ed ha lasciato ad uno dei tre figli l'attività del frantoio.
Il figlio è insegnante ( non agricoltore come il padre) ed intende continuare l'attività in forma imprenditoriale - assumendo due operai -.
L'attività consisterà nella sola molitura delle olive, raccolte da piccoli proprietari locali, si svolgerà per due mesi l'anno (ottobre e novembre) e non verrà effettuato ne imbottigliamento nè vendita di olio.
Il commercialista ritiene che l'unico adempimento comunale sia la notifica sanitaria di subentro ai sensi del Reg.Ce 852/2004.
domande:
il commercialista ha ragione?
il solo processo di estrazione dell'olio di oliva è una attività di tipo industriale?
la comunicazione di subentro va fatta anche per l'AUA?
occorre un piano di sicurezza dei locali( in precedenza l'attività aveva una caratterizzazione di attività agricola a conduzione familiare ultracinquantennale)?
grazie per i chiarimenti
[/quote]
I quesiti posti NON sono i più rilevanti. Certamente sotto il profilo amministrativo occorre ben poco se non il subentro nella sanitaria e nelle altre autorizzazioni (scarichi, spandimento ecc...).
Il problema è diverso: il figlio se subentra deve farlo come OPERATORE PROFESSIONALE, quindi aprire una IMPRESA o individuale o collettiva (società) e lì si pongono i vari problemi (compatibilità con altra attività lavorativa, iscrizione in cciaa ecc...).
Problemi che non riguardano il SUAP direttamente ... ma che deve considerare.
il commercialista ha ragione?
[color=red]Vedi sopra, analizzi bene il problema di natura commerciale[/color]
il solo processo di estrazione dell'olio di oliva è una attività di tipo industriale?
[color=red]Di regola sì, ma qui il problema non si pone in modo diverso da come si poneva per il padre[/color]
la comunicazione di subentro va fatta anche per l'AUA?
[color=red]non esiste il subentro nell'aua ma suggerisco comunicazione[/color]
occorre un piano di sicurezza dei locali( in precedenza l'attività aveva una caratterizzazione di attività agricola a conduzione familiare ultracinquantennale)?
[color=red]Ovviamente dovranno verificare le norme del dlgs 81/2008 avendo dipendenti, ma non diversamente da quanto veniva fatto prima.
Probabilmente andrà aggiornata la documentazione[/color]