Abbiamo costituito un tavolo intercomunale, con due rappresentanti per comune (sono due comuni) e un presidente. Cosa si potrebbe fare per evitare stalli nell’attività lavorativa qualora cambino gli orientamenti politici? La situazione che si potrebbe verificare è che due rappresentanti di un comune votino in un modo e due in un altro, paralizzando l’operato del Comitato. Non si vorrebbe scaricare tutto sul presidente. Come fare?
riferimento id:48837
Abbiamo costituito un tavolo intercomunale, con due rappresentanti per comune (sono due comuni) e un presidente. Cosa si potrebbe fare per evitare stalli nell’attività lavorativa qualora cambino gli orientamenti politici? La situazione che si potrebbe verificare è che due rappresentanti di un comune votino in un modo e due in un altro, paralizzando l’operato del Comitato. Non si vorrebbe scaricare tutto sul presidente. Come fare?
[/quote]
In questi casi nell'accordo si stabilisce che il voto del Presidente vale doppio in caso di parità ... è la soluzione più logica