Data: 2019-02-25 23:00:37

Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio

Salve, ho da porvi un quesito che mi arrovella le meningi da mesi, abito a Caserta e gradirei sapere se fosse possibile vendere (e solamente vendere) prodotti alimentari quali snack e bibite di marca già confezionati (esempio: mars, kitkat, pepsi, patatine in busta) in un negozio di abbigliamento. In sostanza in un negozio che si occupa prevalentemente di altro (non alimentare). Inoltre, quali requisiti sono necessari (ove fosse attuabile): ex rec? haccp? Spero possiate aiutarmi perché leggendo anche parte del Vs forum non sono riuscito a farmi un'idea chiara. Vi ringrazio in anticipo per ogni aiuto e/o consiglio possiate darmi

riferimento id:48807

Data: 2019-02-26 05:12:35

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio


Salve, ho da porvi un quesito che mi arrovella le meningi da mesi, abito a Caserta e gradirei sapere se fosse possibile vendere (e solamente vendere) prodotti alimentari quali snack e bibite di marca già confezionati (esempio: mars, kitkat, pepsi, patatine in busta) in un negozio di abbigliamento. In sostanza in un negozio che si occupa prevalentemente di altro (non alimentare). Inoltre, quali requisiti sono necessari (ove fosse attuabile): ex rec? haccp? Spero possiate aiutarmi perché leggendo anche parte del Vs forum non sono riuscito a farmi un'idea chiara. Vi ringrazio in anticipo per ogni aiuto e/o consiglio possiate darmi
[/quote]


Certo che lo puoi fare:
- scia di vicinato (inserimento settore alimentare)
- notifica sanitaria

Occorrono i requisiti professionali (ex rec) anche tramite preposto - piano HACCP (ma semplice) e nessun adeguamento strutturale.

Procedura semplicissima

riferimento id:48807

Data: 2019-02-26 07:57:03

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio

grazie per l'aiuto.

(inserimento alimentare) per la scia di vicinato vuol dire che l'impresa deve aver scritto come oggetto sociale la somministrazione di alimenti e bevande?

inoltre, cos'è la notifica sanitaria?

grazie ancora per l'aiuto  :)

riferimento id:48807

Data: 2019-02-27 16:47:28

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio


grazie per l'aiuto.

(inserimento alimentare) per la scia di vicinato vuol dire che l'impresa deve aver scritto come oggetto sociale la somministrazione di alimenti e bevande?

inoltre, cos'è la notifica sanitaria?

grazie ancora per l'aiuto  :)
[/quote]

NO, la vendita di alimenti rimane COMMERCIO. Diviene somministrazione solo se vi è servizio al tavolo (tipo bar e ristoranti).

La notifica sanitaria è l'adempimento previsto dall'art. 6 regolamento ue 2004/852
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM%3Af84001

riferimento id:48807

Data: 2019-03-07 12:26:40

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio

grazie mille per l'aiuto. ultima domanda: è possibile fare caffè con macchina a leva per uso domestico o macchina a capsule/cialde?

riferimento id:48807

Data: 2019-03-08 13:27:27

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio


grazie mille per l'aiuto. ultima domanda: è possibile fare caffè con macchina a leva per uso domestico o macchina a capsule/cialde?
[/quote]

Ci siamo espressi più volte: è possibile fare il caffè come ad uno piace e come piace al cliente. Macchina professionale, a leva, domestica, a cialde, a gettone, moka, arabica ecc....
NON ESISTONO LIMITAZIONI ... anche se purtroppo qualche Ente se le inventa!

riferimento id:48807

Data: 2019-03-08 15:18:31

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio



grazie mille per l'aiuto. ultima domanda: è possibile fare caffè con macchina a leva per uso domestico o macchina a capsule/cialde?
[/quote]

Ci siamo espressi più volte: è possibile fare il caffè come ad uno piace e come piace al cliente. Macchina professionale, a leva, domestica, a cialde, a gettone, moka, arabica ecc....
NON ESISTONO LIMITAZIONI ... anche se purtroppo qualche Ente se le inventa!
[/quote]

perdonami, ho letto spesso di questa faccenda nel forum, ma pensavo si riferisse solo alla somministrazione non assistita. potresti indicarmi se esiste una delibera o una legge che mi consenta ciò? purtroppo dalle mie parti sono ottusi e se non leggono non credono :/

riferimento id:48807

Data: 2019-03-08 15:56:56

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio

Riguarda proprio il tema della SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA

https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

riferimento id:48807

Data: 2019-04-09 07:20:42

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio

Buongiorno,

scusate se riapro questo topic, ma credo sia inutile aprirne di nuovi per un semplice aggiornamento. In caso contrario, chiedo scusa.
Sempre in merito alla vendita alimentare in negozio abbigliamento: per la somministrazione NON assistita è necessario un adeguamento del locale?
Perchè un ingegnere mi ha comunicato di dover separare nettamente la zona "alimentare/bar/alimenti" da quella della merce, ad esempio con dei separatori.
E' necessario anche avere una cassa separata? Al momento ho una licenza di vicinato con vendita generi alimentari, nella visura camerale ho la dicitura di somministrazione alimenti e bevande e ho provveduto anche con REC e HACCP.

Inoltre, gradirei avere qualche informazione in più per quanto riguarda il Vs servizio di perizia giudiziaria (se ricordo bene il nome)


Grazie in anticipo per ogni possibile aiuto.

riferimento id:48807

Data: 2019-04-09 11:59:32

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio

Sempre in merito alla vendita alimentare in negozio abbigliamento: per la somministrazione NON assistita è necessario un adeguamento del locale?
[color=red]NON è necessario alcun adeguamento in conseguenza dell'avvio della somministrazione non assistita[/color]

Perchè un ingegnere mi ha comunicato di dover separare nettamente la zona "alimentare/bar/alimenti" da quella della merce, ad esempio con dei separatori.
[color=red]Solo eventuale questione sanitaria ... ma dubito che la possa suggerire un ingegnere (a meno che non sia specializzato in haccp)[/color]

E' necessario anche avere una cassa separata?
[color=red]No, ma ovviamente vanno registrate differentemente le entrate da alimenti rispetto alle altre. Si può fare anche con un solo registratore[/color]

Al momento ho una licenza di vicinato con vendita generi alimentari, nella visura camerale ho la dicitura di somministrazione alimenti e bevande e ho provveduto anche con REC e HACCP.
[color=red]Se fai somministrazione non assistita non fai somministrazione ma COMMERCIO ALIMENTARE e come tale devi fare ricevute[/color]

Inoltre, gradirei avere qualche informazione in più per quanto riguarda il Vs servizio di perizia giudiziaria (se ricordo bene il nome)
[color=red]Manda una richiesta di preventivo a staff@omniavis.it indicando il supporto necessario e ti verrà inviato un preventivo.
Ovviamente suggeriamo di sfruttare questo forum gratuito e chiedere un preventivo solo se si ritiene di averne bisogno per approfondimenti[/color]

riferimento id:48807

Data: 2019-04-09 13:04:28

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio

Grazie in primis per le risposte,
vorrei chiedere una delucidazione in merito alla seguente frase:
"Se fai somministrazione non assistita non fai somministrazione ma COMMERCIO ALIMENTARE e come tale devi fare ricevute"

In sostanza, ogni snack o bibita (da frigo) viene scontrinata normalmente, è ciò a cui si riferisce?

Quindi se ho licenza di vicinato con commercio alimentare, posso anche fare somministrazione NON assistita senza dover fare modifiche al locale nè comunicazioni/variazioni di pratiche al Comune/asl?

Fondamentalmente, vorrei solo poter offrire (oltre ai soliti snack confezionati e bibite fredde) caffè e qualche pizzetta (al taglio) e/o cornetto ai clienti, i quali volendo possono usufruire di alcune sedie e tavoli (non imbanditi) per consumare comodamente il tutto.

Perdonatemi, ma cerco di orientarmi nel marasma della mia città  :-\

riferimento id:48807

Data: 2019-04-11 07:12:22

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio


Grazie in primis per le risposte,
vorrei chiedere una delucidazione in merito alla seguente frase:
"Se fai somministrazione non assistita non fai somministrazione ma COMMERCIO ALIMENTARE e come tale devi fare ricevute"

In sostanza, ogni snack o bibita (da frigo) viene scontrinata normalmente, è ciò a cui si riferisce?

Quindi se ho licenza di vicinato con commercio alimentare, posso anche fare somministrazione NON assistita senza dover fare modifiche al locale nè comunicazioni/variazioni di pratiche al Comune/asl?

Fondamentalmente, vorrei solo poter offrire (oltre ai soliti snack confezionati e bibite fredde) caffè e qualche pizzetta (al taglio) e/o cornetto ai clienti, i quali volendo possono usufruire di alcune sedie e tavoli (non imbanditi) per consumare comodamente il tutto.

Perdonatemi, ma cerco di orientarmi nel marasma della mia città  :-\
[/quote]

CONFERMIAMO: la somministrazione non assistita è COMMERCIO (e non somministrazione), quindi non comporta alcun adempimento (anche se si suggerisce di presentare variazione di notifica sanitaria). Non servono servizi igienici per clienti, non servono adeguamenti strutturali ... non serve niente.
Per gli scontrini chiedi conferma a commercialista che il regime fiscale dei prodotti sia identico ed anche l'eventuale registrazione ... ma amministrativamente non vi sono ostacoli

riferimento id:48807

Data: 2019-04-11 07:51:49

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio

Grazie mille per l'aiuto,

un'ultima domanda poi prometto di non disturbare più  ;D

per quanto riguarda sempre la Somm. NON assistita, è possibile pubblicizzare gli alimenti? Mi spiego, quando chiesi informazioni al comune, mi comunicarono che al massimo potevo fare una buvette (credo si scriva così) ma tassativamente non potevo avere nè insegna nè vetrofanie che pubblicizzassero la cosa. Mi confermate questo divieto? Perchè nel caso vorrei aggiungere la scritta CAFE'  per far capire che sia possibile prendere un caffè e altro.

riferimento id:48807

Data: 2019-04-12 03:25:15

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio


Grazie mille per l'aiuto,

un'ultima domanda poi prometto di non disturbare più  ;D

per quanto riguarda sempre la Somm. NON assistita, è possibile pubblicizzare gli alimenti? Mi spiego, quando chiesi informazioni al comune, mi comunicarono che al massimo potevo fare una buvette (credo si scriva così) ma tassativamente non potevo avere nè insegna nè vetrofanie che pubblicizzassero la cosa. Mi confermate questo divieto? Perchè nel caso vorrei aggiungere la scritta CAFE'  per far capire che sia possibile prendere un caffè e altro.
[/quote]

SCIOCCHEZZE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma dove è scritto? Nel nostro Paese vige il principio di libertà COSTITUZIONALMENTE GARANTITO per cui si può fare tutto ciò che non è vietato dalla legge.
Chiedi al Comune in quanto norma c'è scritto questo divieto ... NON TE LA DIRANNO, perchè è solo nella mente di qualcuno che vuole fare il legislatore.

Certo che puoi scriverè caffè, pippo ... e ti dico di più ... puoi anche chiamarti "BAR" (dove sta scritto che la dizione BAR può essere usata dai tradizionali esercizi di somministrazione) .... CHE FATICA!!!!!!!!!!!!!

riferimento id:48807

Data: 2019-04-12 07:02:27

Re:Vendita di snack confezionati e bibite senza somministrazione in negozio

TI ringrazio per l'aiuto e le risposte, mi rendo conto che è davvero una faticaccia cercare di far ragionare certe persone  :) :)
Grazie ancora e a presto, magari per un caffè  ;D

riferimento id:48807
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it