Buongiorno,
non trovando più il post pubblicato ieri lo riscrivo:
Vorrei sapere qual è la normativa nazionale in merito ai requisiti edilizio-igienico-sanitari per i locali commerciali.
Vorrei aprire un bar che già precedentemente era attivo fino al 2012. I locali sono attrezzati dei bagni ad uso del pubblico (antibagno + w.c. uomini + w.c. donne/disabili). Mancherebbe quello ad uso del personale. Devo provvedere a crearne uno distinto e separato o tali servizi igienici possono continuare ad andar bene sia per uso del personale che pubblico? Quali sono i requisiti che devo rispettare? Realizzando il nuovo servizio igienico, devo provvedere successivamente ad una variazione catastale pur se già risulta C1 come categoria?
Grazie
Vorrei sapere qual è la normativa nazionale in merito ai requisiti edilizio-igienico-sanitari per i locali commerciali.
[color=red]SONO MOLTEPLICI:
1) regolamentazione edilizia comunale
2) regolamento ue 2014/852
3) Dlgs 81/2008 (sicurezza e salute sul lavoro)
4) eventuali discipline speciali a seconda dei prodotti
[/color]
Vorrei aprire un bar che già precedentemente era attivo fino al 2012. I locali sono attrezzati dei bagni ad uso del pubblico (antibagno + w.c. uomini + w.c. donne/disabili). Mancherebbe quello ad uso del personale. Devo provvedere a crearne uno distinto e separato o tali servizi igienici possono continuare ad andar bene sia per uso del personale che pubblico? Quali sono i requisiti che devo rispettare? Realizzando il nuovo servizio igienico, devo provvedere successivamente ad una variazione catastale pur se già risulta C1 come categoria?
[color=red]OBBLIGATORIO per il Dlgs 81/2008
Deve essere previsto almeno un servizio igienico (wc e lavamani) ogni 10 dipendenti, comprensivi
del titolare e/o dei soci.
Oltre i 10 dipendenti i servizi igienici devono essere divisi per sesso.
[/color]
Grazie. Consultero' i riferimenti normativi citati e andrò al comune per conoscere quelli locali.
riferimento id:48755