Data: 2019-02-20 13:55:11

rifugio alpino - somministrazione : approvigionamento acqua privato

E’ arrivata dalla USL una nota (diretta anche al titolare dell’attività) avente ad oggetto “proposta di provvedimento”, con la quale viene informato il sindaco che a seguito di controllo dei NAS ad un’attività di ristorante + rifugio alpino non è stata esibita la certificazione di idoneità dell’acqua al consumo umano (l’attività ha approvvigionamento privato, non da acquedotto comunale).
Viene richiesto di “prendere tutti i provvedimenti del caso, compreso il divieto di destinare l’acqua al consumo umano e di verificare la qualità dell’acqua ed il possesso del certificato di potabilità (che dovrà esser prodotto alla USL)”.
Che tipo di provvedimenti deve adottare il Comune ? Va bene un’ordinanza adottata dal sindaco coma autorità sanitaria locale che, ravvisando pericolo per la salute pubblica, vieta di destinare l’acqua della quale si approvvigiona la struttura al consumo umano fino a che non verrà dimostrato la potabilità della stessa?
In realtà però l’acqua potrebbe anche essere già potabile, si può scrivere che si ravvisa pericolo per la salute pubblica ?

Grazie, un saluto       

riferimento id:48731

Data: 2019-02-20 17:48:07

Re:rifugio alpino - somministrazione : approvigionamento acqua privato


E’ arrivata dalla USL una nota (diretta anche al titolare dell’attività) avente ad oggetto “proposta di provvedimento”, con la quale viene informato il sindaco che a seguito di controllo dei NAS ad un’attività di ristorante + rifugio alpino non è stata esibita la certificazione di idoneità dell’acqua al consumo umano (l’attività ha approvvigionamento privato, non da acquedotto comunale).
Viene richiesto di “prendere tutti i provvedimenti del caso, compreso il divieto di destinare l’acqua al consumo umano e di verificare la qualità dell’acqua ed il possesso del certificato di potabilità (che dovrà esser prodotto alla USL)”.
Che tipo di provvedimenti deve adottare il Comune ? Va bene un’ordinanza adottata dal sindaco coma autorità sanitaria locale che, ravvisando pericolo per la salute pubblica, vieta di destinare l’acqua della quale si approvvigiona la struttura al consumo umano fino a che non verrà dimostrato la potabilità della stessa?
In realtà però l’acqua potrebbe anche essere già potabile, si può scrivere che si ravvisa pericolo per la salute pubblica ?

Grazie, un saluto     
[/quote]

Certo che va fatta ordinanza sindacale con divieto di utilizzo fintanto che non portano le certificazioni e revochi ordinanza ... procedi senza avvio del procedimento ... e manda alla polizia locale, asl e nas

riferimento id:48731
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it