Data: 2019-02-20 09:01:53

Discipline Bio-Naturali

Buongiorno,
sul nostro portale SUAP per le discipline Bio_naturali è indicato che per avviare l'attività non è previsto alcun titolo abilitativo ma solo l'iscrizione all'Albo artigiani e Registro Imprese.
"L'attività è liberamente esercitabile e pertanto non è soggetta ad alcun regime abilitativo (segnalazione certificata di inizio attività, autorizzazione, comunicazione o altro), fatto salvo il possesso di eventuali titoli abilitativi che potrebbero essere necessari in funzione di come viene esercitata o dei locali dove viene esercitata (ad esempio certificato di prevenzione incendi, licenza per attività di spettacolo viaggiante, licenza di agibilità, ecc.)."

La Consulta di Regione Lombardia nella seduta del 29.07.2013 si è espressa ritenendo che per tali attività non debba essere presentata la SCIA, ma debbano essere rispettati i cosiddetti requisiti trasversali prescritti per tutte le attività di esercizio pubblico (igiene locale, attrezzature, sicurezza sul lavoro, etc.).

I colleghi della Camera di Commercio mi segnalano che loro chiedono la scia per iscrivere queste attività.

Secondo voi devo sistemare il portale e prevedere un titolo abilitativo per avviare l'attività o come chiarito nel 2013 da Regione Lombardia l'attività è libera?

Grazie

 

riferimento id:48721

Data: 2019-02-20 17:49:21

Re:Discipline Bio-Naturali


Buongiorno,
sul nostro portale SUAP per le discipline Bio_naturali è indicato che per avviare l'attività non è previsto alcun titolo abilitativo ma solo l'iscrizione all'Albo artigiani e Registro Imprese.
"L'attività è liberamente esercitabile e pertanto non è soggetta ad alcun regime abilitativo (segnalazione certificata di inizio attività, autorizzazione, comunicazione o altro), fatto salvo il possesso di eventuali titoli abilitativi che potrebbero essere necessari in funzione di come viene esercitata o dei locali dove viene esercitata (ad esempio certificato di prevenzione incendi, licenza per attività di spettacolo viaggiante, licenza di agibilità, ecc.)."

La Consulta di Regione Lombardia nella seduta del 29.07.2013 si è espressa ritenendo che per tali attività non debba essere presentata la SCIA, ma debbano essere rispettati i cosiddetti requisiti trasversali prescritti per tutte le attività di esercizio pubblico (igiene locale, attrezzature, sicurezza sul lavoro, etc.).

I colleghi della Camera di Commercio mi segnalano che loro chiedono la scia per iscrivere queste attività.

Secondo voi devo sistemare il portale e prevedere un titolo abilitativo per avviare l'attività o come chiarito nel 2013 da Regione Lombardia l'attività è libera?

Grazie


[/quote]

Le attività in questione SE NON RIENTRANO nell'attività estetica non sono soggette ad alcun adempimento.
L'idea di chiedere la SCIA dove manchi una disciplina è CONCETTUALMENTE SBAGLIATA ... è un classico aggravio del procedimento ...

riferimento id:48721
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it