Egregio Dottore devo bandire un concorso per l'assunzione di n. 2 vigili urbani a tempo indeterminato part-time.
Ho contattato il distretto militare il quale mi ha detto che il mio Comune ha accumulato, nel corso degli anni, con i concorsi, una riserva in percentuale pari a 2,7 unità come risulta dal SIDL (sistema informatizzato lavoro difesa);
Il loro calcolo parte dall'anno 2009.
Queste le mie domande:
1. perchè partono dal 2009 se la legge è del 2010? (D.lgs. 66/2010 artt. 1014 co. 3 e 4 e art. 678;
2. secondo Lei io dovrei riservare entrambi i posti ai volontari militari oppure, considerato che per i concorsi precedenti i colleghi - per colpa loro - non hanno applicato la normativa, posso riservarne solo uno?
Grazie
Gli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010 prevedono la riserva dei posti in favore dei volontari nelle assunzioni presso le Pubbliche Amministrazioni nella misura del 30%, (20% per gli agenti di polizia locale) mentre la percentuale di riserva nei concorsi banditi dal Ministero della Difesa è del 50%.
[color=red][b]Resta inteso che per fruire di tale beneficio è indispensabile il possesso dei requisiti richiesti dal bando di assunzione ed il superamento delle prove concorsuali con il punteggio minimo di idoneità.[/b][/color]
https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/Reparti/I/UffCollocamentoCongedati/Pagine/FAQ.aspx
Grazie mille dottore. Ancora due dubbi. Nel mio caso devo fare necessariamente riservare i due posti da vigili urbani ai militari volontari??? E perché se la legge è del 2010 contano x le frazioni i concorsi a partire dal 2009???grazie
riferimento id:48693
Grazie mille dottore. Ancora due dubbi. Nel mio caso devo fare necessariamente riservare i due posti da vigili urbani ai militari volontari??? E perché se la legge è del 2010 contano x le frazioni i concorsi a partire dal 2009???grazie
[/quote]
Va approfondita (andrebbe vista la disciplina precedente) ma la riserva è del 20%, quindi non opera per concorsi di 2 posti ... a mio avviso non trova applicazione nel tuo caso. Solo quanto ti troverai ad assumere più di 5 persone opera la riserva
Grazie dottore. Quale è la normativa che prevede il 20% da riservare ai militari in questi casi???
riferimento id:48693
Grazie dottore. Quale è la normativa che prevede il 20% da riservare ai militari in questi casi???
[/quote]
Guarda qui: https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/Reparti/I/UffCollocamentoCongedati/Pagine/FAQ.aspx
Egregio dottore scusi se riapro il post.
Allora appurato che occorre accumulare le frazioni di percentuale dei vari concorsi per raggiungere l'unità (30%, 20%, 50% a seconda dei concorsi), il distretto militare insiste nel contaggiare i concorsi fatti dal 2009 nonstante la legge sia del 2010.
Questa la loro risposta:
[i]La norma suddetta discende dalla previsione del d.lgs. 215/2001, "Disposizioni per disciplinare la trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale, a norma dell'articolo 3, comma 1, della legge 14 novembre 2000, n. 331" che all’art.18 declinava le “Riserve di posti per i volontari in ferma prefissata e in ferma breve”, in particolare l’art.1014 d.lgs.66/2010 e succ. mod. costituisce una sintesi tra le disposizioni dell’art.18 co.4,5,6,7 d.lgs.215/2001 (espressamente abrogato dal Codice dell’Ordinamento Militare). La quota del 30 per cento dei posti era pertanto già in vigore dal 2001. (Con il d.lgs.8/2014 entrato in vigore in data 28 gennaio 2014, il cui art.11 ha novellato l’art.1014, la percentuale per l’accesso alle carriere iniziali della polizia locale è stata rivista in percentuale pari al 20%). [/i]
Io ricordo che la norma per poter essere retroattiva deve avere un'interpretazione autentica che sinceramente non ho trovato.
Queste le mie domande:
1. Lei saprebbe dirmi se la predetta norma è o meno retroattiva?
2. Considerato che il D.lgs 66/2010 esclude dal frazionamento i concorsi per dirigente, i concorsi ctg. D per figure apicali secondo Lei rientrano in quelli dirigenziali o no?
Grazie
1. Lei saprebbe dirmi se la predetta norma è o meno retroattiva?
[color=red]in realtà il loro ragionamento non si basa sulla retroattività ma sull'esistenza dell'obbligo prima del 2010 ... e non è un discorso campato in aria. Consiglio di accogliere[/color]
2. Considerato che il D.lgs 66/2010 esclude dal frazionamento i concorsi per dirigente, i concorsi ctg. D per figure apicali secondo Lei rientrano in quelli dirigenziali o no?
[color=red]NO, solo dirigenti[/color]
Grazie mille. Ancora un dubbio. Il mio regolamento prevede per la polizia locale limite età 45 anni. Quale formula dovrei usare nel bando?? Ad esempio non aver compiuto il 46imo anno alla data di scadenza del bando? Oppure quale formula??? Grazie
riferimento id:48693
Grazie mille. Ancora un dubbio. Il mio regolamento prevede per la polizia locale limite età 45 anni. Quale formula dovrei usare nel bando?? Ad esempio non aver compiuto il 46imo anno alla data di scadenza del bando? Oppure quale formula??? Grazie
[/quote]
ATTENZIONE: https://www.periodicimaggioli.it/lillegittimita-limite-eta-nei-concorsi-polizia-locale/