Data: 2019-02-15 15:09:41

decorrenza sanzioni Ncc contenute nel D.L. 135 semplificazioni.

Gent.mo Dr. Chiarelli,

In merito alla conversione in legge del D.L. 135 semplificazioni pubblicata nella G.U. del 12/02/2019 contenente il seguente comma già compreso del D.L. 143 del 30/12/2018, successivamente incardinato come emendamento nel D.L. 135, si richiede una sua valutazione circa la data di inizio del 90 gg  di sospensione delle sanzioni riportate nel comma di seguito trascritto.
In attesa di un suo gentile parere Le invio cordiali saluti.

Bruno

4. Le sanzioni di cui all’articolo 11-bis
della legge 15 gennaio 1992, n. 21, per
l’inosservanza degli articoli 3 e 11 della
medesima legge, come modificati dal comma
1 del presente articolo, si applicano a
decorrere dal novantesimo giorno successivo
alla data di entrata in vigore del
presente decreto. Parimenti rimangono sospese
per la stessa durata le sanzioni previste
dall’articolo 85, commi 4 e 4-bis, del
codice della strada, di cui al decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285, limitatamente
ai soggetti titolari di autorizzazione
per l’esercizio del servizio di noleggio con
conducente.

riferimento id:48657

Data: 2019-02-16 09:04:51

Re:decorrenza sanzioni Ncc contenute nel D.L. 135 semplificazioni.

A parere mio i 90 gg si conteggiano a partire dal 13/02/2019.

I passaggi normativi dell'ultimo intervento sono ingarbugliati. Il DL 143/2018 è stato abrogato, quindi, essendo un DL è venuto meno con efficacia [i]ex tunc[/i], come se non fosse mai esistito. Contestualmente la legge 21/92 è stata modificata dal DL 135/2018 così come convertito, con modificazioni, dalla legge n. 12/2019. Per convenzione, infatti, nell'ordinamento giuridico resta il decreto-legge (come convertito) e non la legge di conversione.

Nel caso che poni il riferimento è al vigore del DL 135/2018 che sarebbe il 15/12/2018. Tuttavia, ancora per convenzine, quando è la legge di conversione a introdurre nuove disposizioni, come nel nostro caso, si considerano, come effetti temporali collegati a quelle nuove disposizioni, il momento del vigore del DL divenuto norma definitiva, cioè quando convertito. In senso opposto si determinerebbe una retroattività non in linea con i principi legali generali.

Ti allego una mini dispensa sulle novità NCC

riferimento id:48657
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it