Data: 2019-02-14 11:56:20

Attività di case e appartamenti vacanze - gestore

Una società, s.p.a., esercita l'attività di case e appartamenti vacanze e attualmente ha indicato quale gestore il rappresentante legale. Ora vorrebbe affidare la gestione ad una altra società; secondo me non è possibile in quanto il gestore deve essere una persona fisica (art. 33 L.R. 86/2016): è corretto? Anche l'eventuale rappresentante deve essere una persona fisica: è corretto? Nel caso in esame ritengo che sia possibile, tramite apposito contratto, affittare l'azienda alla società la quale poi dovrà nominare quale gestore una persona fisica: è corretto? Grazie.

riferimento id:48634

Data: 2019-02-14 15:56:14

Re:Attività di case e appartamenti vacanze - gestore

Non comprendo bene qual è il problema, nel senso che poi dovrà accadere quello che dici tu.
La comunicazione di subingresso sarà presentata dal nuovo titolare. Se il nuovo titolare è una persona giuridica, nella comunicazione di subingresso sarà indicato, obbligatoriamente, il nome del "gestore".
Il gestore può essere chiunque. Poi vediamo se questo chiunque svolge un lavoro subordinato oppure no ma questi sono aspetti che non ricadono nella tua competenza

riferimento id:48634

Data: 2019-02-15 07:04:31

Re:Attività di case e appartamenti vacanze - gestore

Scusa, non mi sono spiegata bene. L'attuale titolare, legale rappresentante della s.p.a, intenderebbe mantenere la titolarità dell'attività indicando come gestore,  un'altra società. Questo non mi sembra possibile in quanto il gestore, come prevede l'art. 33 della L.R. 86/2016 deve essere una persona fisica. Quindi l'unica possibilità mi sembra quella dell'affitto azienda. Va bene?

riferimento id:48634

Data: 2019-02-15 16:06:13

Re:Attività di case e appartamenti vacanze - gestore

ah... ok, scusa.
La cosa certa è che il gestore deve essere una persona fisica quando il titolare una una persona giuridica, poi vedano come fare.
Indicare come gestore un'altra persona giuridica non ha senso e andrebbe contro le condizioni della legge.
La soluzione che proponi è corretta. Vedranno loro se andare verso il contratto di affitto d'azienda o altre ipotesi.

riferimento id:48634
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it