Data: 2019-02-13 10:25:03

Altro quesito sul mio nuovo regoamento giochi

Buongiorno,
ne approfitto per porvi un'altro quesito.

Nel nuovo regolamento giochi che sto predisponendo, mi hanno chiesto di inserire, nell'art. relativo al campo di applicazione delle norme del regolamento, il seguente comma:

[i]3. Non sono di competenza del Comune, in quanto non soggette al rilascio di autorizzazione ai sensi degli artt. 86, 1° e 3° c. del TULPS:
a) le lotterie istantanee su piattaforma virtuale e/o con tagliando cartaceo (Gratta-e-vinci, Win for Life, 10 e lotto e similari), venduti direttamente dall'esercente o acquistabili attraverso distributori automatici;
b) i giochi tradizionali di abilità fisica, mentale o strategica in cui l'elemento di abilità e trattenimento è preponderante sull'elemento aleatorio, quali giochi da tavolo e da società o giochi che utilizzano specifiche consolle (PlayStation, Nintendo, Xbox, ecc.), quando non sono effettuati tramite apparecchi automatici e semiautomatici che prevedono vincite in denaro;
c)  i giochi del Lotto e del Totocalcio;
d) le sale e le agenzie per l’esercizio delle scommesse su eventi sportivi,
e) le sale dedicate esclusivamente al gioco denominato “Bingo”;
f) le sale biliardo e le sale bowling, dedicate esclusivamente a tali giochi, in ragione della loro natura di attività sportiva riconosciuta dal CONI;
g) i giochi del Lotto e del Totocalcio, in quanto tradizionalmente caratterizzati da tempi e ritualità estranee al rischio di compulsività del gioco.
[/i]

E' corretto?
Può, a vostro avviso, essere utile ??

Grazie

riferimento id:48617

Data: 2019-02-13 12:52:31

Re:Altro quesito sul mio nuovo regoamento giochi

La sala biliardo perché non sarebbe un 86?

riferimento id:48617

Data: 2019-02-13 14:54:35

Re:Altro quesito sul mio nuovo regoamento giochi

Infatti, su quella ho i miei dubbi.

Ma per quanto riguarda il resto ???


riferimento id:48617

Data: 2019-02-13 15:57:19

Re:Altro quesito sul mio nuovo regoamento giochi

A parere mio le tue precisazioni sono vere in parte. È vero che il gratta e vinci, il lotto, il superenalotto ecc. non sono soggetti ad abilitazione TULPS. Non è mai stato chiarito fino in fondo ma, benché il lotto sia nei fatti una scommessa, non è sottoposto ad autorizzazione ex art. 88 TULPS. Lo stesso dicasi del “gratta e vinci”. A maggior ragione non è prevedibile l’abilitazione comunale.

Al contrario, i giochi di qualsiasi natura come le carte, i giochi da tavolo (risiko) e altri tipi come la playstation, possono essere ricondotti alla “pratica del gioco” con “altri giochi leciti” e quindi ricadenti nell’art. 86. Per questi giochi non ci sono norme sul contingentamento o su condizioni. Il TULPS non nomina mai il gioco delle carte (briscola ecc.) ma è pacifico che si tratta di gioco. Allo stesso modo puoi considerare i giochi come la playstation in cui vari giocatori si affrontano con lo scopo di vincere. Vedi anche le freccette e simili.

Per le sale biliardo e sale bowling posso aggiungere che possono essere sia impianti sportivi che non. La sala biliardi, molto spesso, è una mera parte di una sala giochi. Se, invece è gestita da un soggetto affiliati CONI allora sono d’accordo con te.
In sintesi, io non dettaglierei troppo. Dì quello che vuoi disciplinare e magari aggiungi che sono escluse le fattispecie relative a giochi e/o scommesse ricadenti nella competenza questorile e sono esclusi luoghi in cui sono svolte le attività sportive regolamentate dalle Federazioni Sportive Nazionali e dalle Discipline Sportive Associate

Vedi la guida dell’Agenzia delle Dogane, magari trovi qualche spunto per avere una visione d’insieme:
https://www.adm.gov.it/portale/monopoli/giochi/normativa/guida-normativa-dei-giochi

Poi non so se ho colto nel segno. Magari vuoi fare una cosa che disciplini anche le VLT in funzione dell'applicazione del distanziometro regionale...

riferimento id:48617
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it