Data: 2019-02-11 13:49:26

Rivendita di giornali in negozio di alimentari.

In Regione Lombardia è possibile avviare la vendita di giornali in un esercizio di vicinato alimentare?
L'esercizio di vicinato non rientra nella casistica di cui all'art. 2 del D. Lgs.  170/2001, quindi non può trattarsi di punto NON esclusivo di vendita.
Per avere un punto esclusivo la vendita di giornali deve essere attività principale, ma in questo caso prevalente è la vendita di alimenti. Come ci si deve regolare???

riferimento id:48585

Data: 2019-02-11 17:14:23

Re:Rivendita di giornali in negozio di alimentari.

In Regione Lombardia è possibile avviare la vendita di giornali in un esercizio di vicinato alimentare?
[color=red]Certo, è possibile[/color]
L'esercizio di vicinato non rientra nella casistica di cui all'art. 2 del D. Lgs.  170/2001, quindi non può trattarsi di punto NON esclusivo di vendita.
[color=red]Vi rientra se vendesse riviste specializzate nella frutta e verdura, ma non penso sia questo l'interesse[/color]

Per avere un punto esclusivo la vendita di giornali deve essere attività principale, ma in questo caso prevalente è la vendita di alimenti. Come ci si deve regolare???
[color=red]Assolutamente no. Un punto esclusivo può anche non essere l'attività principale. Il punto esclusivo DEVE avere tutti i giornali e tutte le riviste, questo è l'unico obbligo ...[/color]

riferimento id:48585

Data: 2019-02-18 15:28:08

Re:Rivendita di giornali in negozio di alimentari.

Sono abbastanza confusa poichè il Sindacato SNAG mi dice che non è possibile avere le due rivendite insieme (la deroga è concessa solo nei piccoli Comuni). Inoltre in Regione Lombardia occorre fare riferimento alla deliberazione X/730 del 2015 secondo cui nel punto esclusivo la vendita di quotidiani e riviste DEVE essere prevalente.

3. I punti di vendita esclusivi possono destinare una parte della superficie di vendita alla erogazione di
servizi di interesse pubblico, ivi inclusi quelli inerenti l’informazione e l’accoglienza turistica, alla
commercializzazione di prodotti diversi da quelli editoriali, ossia pastigliaggi confezionati, prodotti
alimentari confezionati non deperibili che non necessitino di particolari trattamenti di conservazione ivi
incluse le bevande pre-confezionate e pre-imbottigliate e prodotti del settore non alimentare, [b]purchè
l’attività prevalente rimanga quella della vendita di quotidiani e periodici[/b].

riferimento id:48585

Data: 2019-02-18 19:20:08

Re:Rivendita di giornali in negozio di alimentari.


Sono abbastanza confusa poichè il Sindacato SNAG mi dice che non è possibile avere le due rivendite insieme (la deroga è concessa solo nei piccoli Comuni). Inoltre in Regione Lombardia occorre fare riferimento alla deliberazione X/730 del 2015 secondo cui nel punto esclusivo la vendita di quotidiani e riviste DEVE essere prevalente.

3. I punti di vendita esclusivi possono destinare una parte della superficie di vendita alla erogazione di
servizi di interesse pubblico, ivi inclusi quelli inerenti l’informazione e l’accoglienza turistica, alla
commercializzazione di prodotti diversi da quelli editoriali, ossia pastigliaggi confezionati, prodotti
alimentari confezionati non deperibili che non necessitino di particolari trattamenti di conservazione ivi
incluse le bevande pre-confezionate e pre-imbottigliate e prodotti del settore non alimentare, [b]purchè
l’attività prevalente rimanga quella della vendita di quotidiani e periodici[/b].
[/quote]

Le delibere regionali NON sono fonti del diritto. Non possono introdurre deroghe alla disciplina vigente nè vincoli o divieti all'esercizio di attività.
Il citato comma è privo di ragionevolezza e può essere letto solo in questo senso:
SENZA ULTERIORI TITOLI il punto esclusivo deve essere prevalente e può vendere solo quei prodotti o svolgere quei servizi.
Ciò detto, se il soggetto presenta SCIA potrà svolgere qualsiasi altra attività di vendita o di servizi.

riferimento id:48585
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it