Data: 2019-02-11 11:52:19

violazione amministrativa

Buongiorno,
vi scrivo per avere delucidazioni in merito ad una sanzione amministrativa che è stata rilevata ad un pubblico esercizio e su cui devo esprimermi.
Viene contestata  all'attività la violazione dell'art. 180, comma 1 regolamento esecutivo TULPS e art. 221 bis comma 2 TULPS per avere omesso di esporre la riproduzione stampa degli art. 96/97/101 TULPS e art. 181 e 186 reg. esecutivo TULPS
Nello specifico viene contestata la mancata esposizione della SCIA e del tariffario dei prezzi.
A senso oggi esporre tale documentazione??
Inoltre mi risulta che gli art 96/97 siano abrogati, mentre sopravvive in parte l'art. 101 nella parte in cui prescrive che " è vietato di adibire il locale di un pubblico esercizio a ufficio di collocamento o di pagamento delle mercedi degli operai"
Come devo intendere quest'ultima contestazione e la contestazione degli art. 181 e 186 del regolamento TULPS??

grazie
Agnese Grilli

riferimento id:48580

Data: 2019-02-11 17:20:51

Re:violazione amministrativa


Buongiorno,
vi scrivo per avere delucidazioni in merito ad una sanzione amministrativa che è stata rilevata ad un pubblico esercizio e su cui devo esprimermi.
Viene contestata  all'attività la violazione dell'art. 180, comma 1 regolamento esecutivo TULPS e art. 221 bis comma 2 TULPS per avere omesso di esporre la riproduzione stampa degli art. 96/97/101 TULPS e art. 181 e 186 reg. esecutivo TULPS
Nello specifico viene contestata la mancata esposizione della SCIA e del tariffario dei prezzi.
A senso oggi esporre tale documentazione??
Inoltre mi risulta che gli art 96/97 siano abrogati, mentre sopravvive in parte l'art. 101 nella parte in cui prescrive che " è vietato di adibire il locale di un pubblico esercizio a ufficio di collocamento o di pagamento delle mercedi degli operai"
Come devo intendere quest'ultima contestazione e la contestazione degli art. 181 e 186 del regolamento TULPS??

grazie
Agnese Grilli
[/quote]

La sanzione è corretta. L'obbligo di esposizione (del tutto inattuale, forse concettualmente sbagliato, molto ottocentesco) è vigente ... DURA LEX SED LEX.
Ovviamente si potrà tener conto della tipologia di norma incriminatrice ... quindi si potrà applicare il minimo (o quasi) se non sussistono altri fattori.
Il fatto che alcune norme siano abrogate (quindi da non citare nella tabella) è irrilevante

riferimento id:48580
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it