Data: 2019-02-11 11:36:42

Impianto di distribuzione carburante ad uso privato

E' possibile installare un impianto di distribuzione carburante in zona agricola?
il Consiglio di Stato con sentenza n. 5469 del 2013 ha riconosciuto legittima la collocazione in zona agricola di un impianto di distribuzione carburanti. Ma ciò, secondo voi, vale per i soli impianti ad uso pubblico o anche a quelli ad uso privato?

riferimento id:48577

Data: 2019-02-11 17:26:57

Re:Impianto di distribuzione carburante ad uso privato


E' possibile installare un impianto di distribuzione carburante in zona agricola?
il Consiglio di Stato con sentenza n. 5469 del 2013 ha riconosciuto legittima la collocazione in zona agricola di un impianto di distribuzione carburanti. Ma ciò, secondo voi, vale per i soli impianti ad uso pubblico o anche a quelli ad uso privato?
[/quote]

La giurisprudenza si riferisce agli impianti pubblici.
Per quelli privati vale la GENERALE COMPATIBILITA' ma potrebbero esservi divieti a livello di strumento urbanistico. Ovviamente la compatibilità vale per impianti a servizio di macchine agricole (e non per trasformare un'area agricola in stabilimento di rifornimento per mezzi industriali)

riferimento id:48577

Data: 2019-02-12 08:11:06

Re:Impianto di distribuzione carburante ad uso privato

Vale anche per le cave estrattive? E se esiste un vincolo paesaggistico?

L'art. 86 della L.R. 6/2010 recita: "la localizzazione degli impianti di carburanti costituisce un adeguamento degli strumenti di pianificazione comunale in tutte le zone e sottozone individuate dagli strumenti urbanistici comunali [b]non sottoposte a vincoli paesaggistici, ambientali ovvero monumentali e non comprese nelle zone territoriali omogenee A e nei centri storici".

Quindi se sussiste il vincolo paesaggistico l'impianto di distribuzione ad uso privato non può essere installato?

riferimento id:48577

Data: 2019-02-13 16:07:19

Re:Impianto di distribuzione carburante ad uso privato

Vale anche per le cave estrattive?
[color=red]PER LE CAVE DIPENDE DALLA DISCIPLINA REGIONALE. DI REGOLA SI PREVEDE CHE IN CONFERENZA DI SERVIZI SI APPROVI L'AUTORIZZAZIONE CHE VALE QUALE VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO E QUINDI SONO COMPATIBILI CON TUTTE LE ZONE (IN PARTICOLARE QUELLE AGRICOLE)[/color]
E se esiste un vincolo paesaggistico?
[color=red]IDEM, IL VINCOLO NON E' DI OSTACOLO ASSOLUTO. OBBLIGA AD ATTIVARE LA RELATIVA PROCEDURA[/color]

L'art. 86 della L.R. 6/2010 recita: "la localizzazione degli impianti di carburanti costituisce un adeguamento degli strumenti di pianificazione comunale in tutte le zone e sottozone individuate dagli strumenti urbanistici comunali [b]non sottoposte a vincoli paesaggistici, ambientali ovvero monumentali e non comprese nelle zone territoriali omogenee A e nei centri storici".
Quindi se sussiste il vincolo paesaggistico l'impianto di distribuzione ad uso privato non può essere installato?
[color=red]PUO' ESSERE INSTALLATO MA SOLO A CONDIZIONE CHE SI RIMUOVA IL VINCOLO.[/color]

riferimento id:48577
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it