Ci chiedono alcune Agenzie di affari se i registri "Carico e Scarico" e " Vendita di Auto Usate" deve essere ancora vidimati in modo "tradizionale" oppure posso procedere con la Autovidimazione.
Se si, devo far riferimento alla nota n. 557/PAS/U/009438/12015(1) del 20 giugno 2017 del Ministero dell'Interno alla quale riconosce la validità dell'autovidimazione dei registri TULPS?
Grazie in anticipo.
Ci chiedono alcune Agenzie di affari se i registri "Carico e Scarico" e " Vendita di Auto Usate" deve essere ancora vidimati in modo "tradizionale" oppure posso procedere con la Autovidimazione.
Se si, devo far riferimento alla nota n. 557/PAS/U/009438/12015(1) del 20 giugno 2017 del Ministero dell'Interno alla quale riconosce la validità dell'autovidimazione dei registri TULPS?
Grazie in anticipo.
[/quote]
Per il registro AUTO USATE senz'altro. Spetta al SUAP e suggerisco autovidimazione.
Il registro carico/scarico riguarda la gestione dei RIFIUTI e non spetta al SUAP ma alla CCIAA (https://www.ra.camcom.gov.it/attivita-promozionali/ufficio-ambiente/Registro-Rifiuti-carico-e-scarico/registro-carico-e-scarico-rifiuti) ... niente vieta di procedere alla autovidimazione ma occorre sentire la CCIAA di competenza
Se per “carico e scarico” intende il registro dei veicoli usati destinati alla demolizione (di competenza della Questura) la risposta (per ora) è no. Si vidima ancora ex art.16 reg. tulps
Tra l’altro l’art.264 reg CdS che li prevede, salvo ulteriori proroghe, sarà abrogato dal 1.1.2020 (Dpr 144/2018) sperando che per quella data il legislatore abbia deciso se farli ancora tenere, se vadano ancora vidimati annualmente e a chi spetti la vidimazione.
Invece per il giornale affari (120 tulps) e veicoli usati (128 tulps) di competenza comunale la maggior parte dei Comuni ormai accetta l’autovidimazione