Data: 2019-02-06 12:31:12

AUTORIZZAZIONE PER SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

salve, a tutti
In riferimento all'allegata circolare della Questura di Catanzaro, Vi cortesemente di sapere se, la Pro loco, associazione no profit, dovendo organizzare una sfilata con carri allegorici ed intrattenimento musicale, sia secondo qualcuno soggetta ad autorizzazione di cui all'art. art. 69 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18/06/1931 n. 773. 


Non si ritiene invece che i carri allegorici siano classificabili fra le “attrazioni” dello spettacolo viaggiante ovvero riconducibili, per tipologia, nell’apposito elenco ministeriale di cui all’articolo 4, legge 18 marzo 1968, n. 337 e assoggettati quindi alle norme di cui al d.m. 18 maggio 2007, quindi no licenza art.69, no suap!!!

A parte alcune disposizioni del t.u.l.p.s.,  e delle indicazioni di tema di safey e security, in questa materia non vi sono indicazioni specifiche.

Vi aggiungo che, stamane gli organizzatori, tenuto conto delle prescrizioni imposte dalla predetta circolare, hanno deciso di sfilare in maschera senza carri.
Pertanto, a mio avviso servono
scia per manifestazione temporanea
ordinanza di limitazione per il traffico
autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico
segnalazione eventi inferiore a 200 alla Prefettura
servizio ordine pubblico,
servizio pronto soccorso,
piano di sicurezza in tema di safety & security (no, trattandosi di manifestazione inferiore a 200 persone)

Secondo voi a quale licenza fa riferimento il Questore?


riferimento id:48528

Data: 2019-02-07 17:59:32

Re:AUTORIZZAZIONE PER SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Ho deciso che per la manifestazione  da svolgersi in luogo all'aperto in cui non verranno installate specifiche strutture per lo stazionamento del pubblico e destinate a spettacoli o intrattenimenti (sedie, tribune, transenne, ecc) o attrezzature elettriche e di amplificazione sonora accessibili al pubblico, pur con uso di palchi o pedane per artisti, con capienza pari o inferiore a 200 persone, seguirà la seguente procedura


MODULISTICA:
DUAP Regione Calabria_v07.pdf
E11.03 SCIA Somministrazione temporanea_v00.pdf
E65.01 SCIA Manifestazioni spettacolo temporanee_v00.pdf
B4.01 Notifica sanitaria unificata_v01.pdf

DOCUMENTI:
1. la certificazione di idoneità statica e corretto montaggio del PALCO allestito a firma di tecnici abilitati;
2. la dichiarazione d'esecuzione a regola d'arte degli impianti elettrici installati a firma di tecnici abilitati;
3. l'approntamento e l'idoneità dei mezzi antincendio;
4. l’autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico per l’area di svolgimento della manifestazione o delibera della Giunta Comunale per concessione patrocinio;
5. documentazione di impatto acustico redatta da un tecnico competente in materia di acustica o per piccoli spettacoli semplice comunicazione nel caso non si superino le soglie di impatto acustico previste dalla zonizzazione comunale o (autocertificazione presente nella scia).
6. Programma della manifestazione o relazione descrittiva della stessa;
7. Attestazione pagamento diritti SIAE;
8. Planimetria della Piazza con la disposizione degli stands gastronomici;
9. Ordinanza di inibizione al traffico per la sfilata;
10. Modello comunicazione manifestazione inferire a 200 persone alla Prefettura ;


spero di aver agito bene!!!!

riferimento id:48528

Data: 2019-02-08 18:16:03

Re:AUTORIZZAZIONE PER SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Il questore a parere mio non ha ben chiare tutte le sfaccettature delle varie ipotesi in cui ci può essere non essere la licenza ex art. 68 oppure 80 TULPS. Così come si evince dalle varie circolari di safety ecc. gli organi statali presumo che il comune debba sempre rilasciare una licenza per qualsiasi cosa.
La sfilata PUÒ ASSUMERE O MENO carattere di manifestazione da autorizzare nel suo complesso ex art. 68 e/o 80 TULPS.
Dipende dai casi.
Per concludere mi sento di condividere il tuo operato. Non comprendo se hai richiesto qualcosa di
specifico per ogni singolo carro in termini di asseverazione di sicurezza. i sono le persone sopra ai carri?

Allego, ad uso di tutti i lettori la circolare dove si parla dei carri allegorici.
Se il pdf è illeggibile, scaricare da qua:
https://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/17/00083_CIRCOLARE_Gabinetto_Ministro_17082-114_del_1-12-09_spettacoli_viaggianti.pdf

Ah, molti si chiedono, quando i carri sfilano su strade pubbliche come debbano essere trattati dal punto di vista del codice della strada. L’argomento è complesso, vedi qua per alcuni esempi:

https://www.cittametropolitana.bo.it/trasporti/Engine/RAServeFile.php/f/trasportieccezionali/normativa/commento_carri_allegorici.pdf

https://forum.enti.it/viewtopic.php?t=78429

riferimento id:48528

Data: 2019-02-21 12:41:15

Re:AUTORIZZAZIONE PER SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Buongiorno, Mario e grazie per il supporto

Sarà una sfilata in maschera, senza carri

riferimento id:48528

Data: 2019-07-13 13:40:30

Re:AUTORIZZAZIONE PER SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Buonasera,
sono nuovo del forum e mi collego a questo argomento perché vorrei chiedervi un parere su un tema pertinente. In una sfilata di carri allegorici lungo le vie di un paese, qual é il modo corretto per calcolare l'affollamento massimo? Specifico che non ci sono delimitazioni di alcun tipo lungo tutto il percorso. Questo é importante per la soglia delle 200 persone, quindi o SCIA o Istanza di autorizzazione.
Vi ringrazio molto.
RB

riferimento id:48528

Data: 2019-07-14 13:12:46

Re:AUTORIZZAZIONE PER SFILATA DI CARRI ALLEGORICI


Buonasera,
sono nuovo del forum e mi collego a questo argomento perché vorrei chiedervi un parere su un tema pertinente. In una sfilata di carri allegorici lungo le vie di un paese, qual é il modo corretto per calcolare l'affollamento massimo? Specifico che non ci sono delimitazioni di alcun tipo lungo tutto il percorso. Questo é importante per la soglia delle 200 persone, quindi o SCIA o Istanza di autorizzazione.
Vi ringrazio molto.
RB
[/quote]

Il limite di persone (100 per la prevenzione incendi, 200 per il TULPS) vale quale affollamento massimo in ambiente circoscritto (anche non completamente ma in modo chiaro).
Nel caso di sfilate ed eventi su strada non ha rilievo a meno che l'evento poi non si concluda in un punto di raccolta (ed allora per quello va considerato l'afflusso massimo).

Quel che rileva in questi casi è il numero complessivo di presenze per valutare insieme alle forze di sicurezza (eventualmente al COSP) le misure di sicurezza da adottare.

SPUNTI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46613.0

riferimento id:48528

Data: 2019-07-16 11:24:56

Re:AUTORIZZAZIONE PER SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Ti ringrazio e sono in completo accordo!

riferimento id:48528
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it