Data: 2019-02-05 15:20:03

Estetista Lazio

Buongiorno,
Un estetista professionale con qualifica per lavorare in proprio,che voglia svolgere la propria attività nel Lazio, a Roma, presso il proprio domicilio, che requisiti igienico - sanitari, catastali, di destinaziobe d’uso, edili, di metratura degli ambienti, di distanza da altre attività analighe deve rispettare?
Grazie, Valeria

riferimento id:48516

Data: 2019-02-06 19:38:02

Re:Estetista Lazio

Buongiorno,
[color=red]Buonasera[/color]

Un estetista professionale con qualifica per lavorare in proprio,che voglia svolgere la propria attività nel Lazio, a Roma, presso il proprio domicilio, che requisiti igienico - sanitari
[color=red]Strumentazione igienicamente idonea, bagni puliti ed ambienti puliti. Niente di specifico in quanto la casa rimane tale, soltanto viene usata occasionalmente per i servizi alla clientela. Quindi non vi sono lavori da fare[/color]
, catastali
[color=red]Nessuno ... rimane civile abitazione[/color]
, di destinaziobe d’uso
[color=red]Nessuno ... rimane civile abitazione[/color]
, edili,
[color=red]Nessuno ... rimane civile abitazione[/color]
di metratura degli ambienti,
[color=red]Nessuno ... rimane civile abitazione[/color]
di distanza da altre attività analighe deve rispettare?
[color=red]Nessuno ... non esistono più le distanze fra le attività[/color]

riferimento id:48516

Data: 2019-02-07 13:55:59

Re:Estetista Lazio

Grazie molte. Cosa si è inteso sinora per “occasionalmente”?
E l’uso occasionale è l’unico ammesso per esercitare presso il proprio domicilio? L’occasionalità si deduce in termini fiscali e/o in che termini?

Grazie ancora,

Valeria

riferimento id:48516

Data: 2019-02-08 16:38:27

Re:Estetista Lazio


Grazie molte. Cosa si è inteso sinora per “occasionalmente”?
E l’uso occasionale è l’unico ammesso per esercitare presso il proprio domicilio? L’occasionalità si deduce in termini fiscali e/o in che termini?

Grazie ancora,

Valeria
[/quote]

Ecco alcuni spunti sul tema della occasionalità:

https://www.youtube.com/watch?v=Yqa5yxyCXFY&feature=youtu.be

riferimento id:48516

Data: 2019-02-08 21:26:05

Re:Estetista Lazio

La ringrazio molto, ho visionato.
In ogni caso, nel Lazio, l’estetista professionale può esercitare presso il proprio domicilio solo occasionalmente?

Grazie molte,

Valeria

riferimento id:48516

Data: 2019-02-09 12:33:55

Re:Estetista Lazio


La ringrazio molto, ho visionato.
In ogni caso, nel Lazio, l’estetista professionale può esercitare presso il proprio domicilio solo occasionalmente?

Grazie molte,

Valeria
[/quote]

Ho poi letto l’articolo  4, comma 5, e l’articolo 5 della legge 4 gennaio 1990 n.1. Non sono esperta in legge, a mia comprensione non si limita lo svolgimento presso il domicilio dell’esercente allo svolgimento occasionale però si rinvia ai regolamenti comunali adottati sulla base delle disposizioni regionali....

riferimento id:48516

Data: 2019-02-09 16:00:33

Re:Estetista Lazio


La ringrazio molto, ho visionato.
In ogni caso, nel Lazio, l’estetista professionale può esercitare presso il proprio domicilio solo occasionalmente?

Grazie molte,

Valeria
[/quote]

Diciamo che è una precisazione OVVIA. Non è che uno può fare l'estetista al DOMICILIO DI UN CLIENTE in modo stabile, altrimenti sta aprendo in negozio a casa sua.
L'occasionalità riguarda il singolo cliente ... una estetista può invece operare a domicilio anche stabilmente (con clienti diversi).

riferimento id:48516

Data: 2019-02-10 01:21:31

Re:Estetista Lazio

[color=blue][font=arial][font=courier][color=purple][color=purple][/color]

Ovviamente, è necessario ripetere la domanda: "In ogni caso, nel Lazio, l’estetista professionale può esercitare presso il PROPRIO domicilio solo occasionalmente?". Ovviamente, il "proprio domicilio" è quello dell'estetista, soggetto della frase.
Dunque, chiedevo se nel Lazio un' estetista professionale possa esercitare a casa PROPRIA cioè  a casa SUA, dell'estetista, solo occasionalmente o anche stabilmente. Non ho proprio menzionato il cliente e il suo domicilio, benché la precisazione sia utile.

Grazie,

Cordialità,

Valeria [/color][/font][/font][/color]



La ringrazio molto, ho visionato.
In ogni caso, nel Lazio, l’estetista professionale può esercitare presso il proprio domicilio solo occasionalmente?

Grazie molte,

Valeria
[/quote]

Diciamo che è una precisazione OVVIA. Non è che uno può fare l'estetista al DOMICILIO DI UN CLIENTE in modo stabile, altrimenti sta aprendo in negozio a casa sua.
L'occasionalità riguarda il singolo cliente ... una estetista può invece operare a domicilio anche stabilmente (con clienti diversi).
[/quote]

riferimento id:48516

Data: 2019-02-10 08:54:15

Re:Estetista Lazio

[b]Ovviamente, è necessario ripetere la domanda: "In ogni caso, nel Lazio, l’estetista professionale può esercitare presso il PROPRIO domicilio solo occasionalmente?". Ovviamente, il "proprio domicilio" è quello dell'estetista, soggetto della frase.
Dunque, chiedevo se nel Lazio un' estetista professionale possa esercitare a casa PROPRIA cioè  a casa SUA, dell'estetista, solo occasionalmente o anche stabilmente. Non ho proprio menzionato il cliente e il suo domicilio, benché la precisazione sia utile.

Grazie,

Cordialità,

Valeria [/b]

Ci siamo equivocati ma la precisazione è comunque utile.

Quanto all'attività presso il DOMICILIO DELL'ESERCENTE niente vieta di svolgera in modo "stabile" ma non permanente e continuativo come in un negozio. Non è possibile avere orari di apertura, sala di attesa, insegna ecc... si configurerebbe come cambio di destinazione d'uso.
E' ben possibile lavorare anche tutti i giorni, alcune ore al giorno.
Il confine non è netto ... ma occorre sempre ricordare che il domicilio dell'esercente è sempre una abitazione.

La Regione Lazio NON HA ALCUNA NORMA che preveda l'occasionalità: http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglio-regionale/?vw=leggiregionalidettaglio&id=8345&sv=vigente

Potrebbero esservi regolamenti comunali (di dubbia legittimità) a prevederla

riferimento id:48516

Data: 2019-02-20 03:53:52

Re:Estetista Lazio

Grazie molte per la risposta accurata e il servizio offerto sul forum.
Ora, qualora l’estetista che lavori presso il proprio stesso domicilio volesse esercitare con partita iva o  costituendo una srl o una srl con socio unico,  queste forme sarebbero in contrasto con l’esercizio presso il suo stesso domicilio? Intendo dire, queste forme sono ammesse o vengono considerate ad esempio al pari della sala d’attesa, degli orari d’apertura, dell’insegna? (Ammesso e non concesso che quese forme siano ammissibili sotto gli altri profili non pertinenti a questo forum). Grazie



riferimento id:48516

Data: 2019-02-20 17:36:40

Re:Estetista Lazio

Grazie molte per la risposta accurata e il servizio offerto sul forum.
[color=red]Grazie a te[/color]
Ora, qualora l’estetista che lavori presso il proprio stesso domicilio volesse esercitare con partita iva o  costituendo una srl o una srl con socio unico,  queste forme sarebbero in contrasto con l’esercizio presso il suo stesso domicilio?
[color=red]In linea di principio non vi sarebbero ostacoli ma sarebbe un INDIZIO di mutamento di destinazione d'uso. ... se l'attività è occasionale non ci sono problemi ... altrimenti ....[/color]
Intendo dire, queste forme sono ammesse o vengono considerate ad esempio al pari della sala d’attesa, degli orari d’apertura, dell’insegna? (Ammesso e non concesso che quese forme siano ammissibili sotto gli altri profili non pertinenti a questo forum). Grazie
[color=red]E' un elemento indiziario ... come detto di per se stesso non ostativo ...[/color]

riferimento id:48516

Data: 2019-02-20 23:17:27

Re:Estetista Lazio

Capito, charo, ti ringrazio

riferimento id:48516

Data: 2019-02-22 10:15:16

Re:Estetista Lazio

Sempre nel caso di attività occasionale svolta da me come estetista professionale presso il mio domicilio come definita sin qui (laddove intendo realmente occasionale), nessuna forma di pubblicizzazione dei servizi è ammessa neppure con partita iva o con srl? Ovviamente intendo escludendo già insegna, orari...
ad esempio, non potrei fare pubblicità neppure con volantini, in bacheche materiali o virtuali? (immagino che annunci pubblicitari o cartelli pubblicitari in strada siano fuori questione).In altre parole, esiste qualche forma di pubblicità adottabile o potrei lavorare solo con il passaparola o ad esempio parlando dell’attività a una cena con amici, conoscenti?
Grazie



Grazie molte per la risposta accurata e il servizio offerto sul forum.
[color=red]Grazie a te[/color]
Ora, qualora l’estetista che lavori presso il proprio stesso domicilio volesse esercitare con partita iva o  costituendo una srl o una srl con socio unico,  queste forme sarebbero in contrasto con l’esercizio presso il suo stesso domicilio?
[color=red]In linea di principio non vi sarebbero ostacoli ma sarebbe un INDIZIO di mutamento di destinazione d'uso. ... se l'attività è occasionale non ci sono problemi ... altrimenti ....[/color]
Intendo dire, queste forme sono ammesse o vengono considerate ad esempio al pari della sala d’attesa, degli orari d’apertura, dell’insegna? (Ammesso e non concesso che quese forme siano ammissibili sotto gli altri profili non pertinenti a questo forum). Grazie
[color=red]E' un elemento indiziario ... come detto di per se stesso non ostativo ...[/color]
[/quote]

riferimento id:48516

Data: 2019-02-22 17:49:44

Re:Estetista Lazio

Sempre nel caso di attività occasionale svolta da me come estetista professionale presso il mio domicilio come definita sin qui (laddove intendo realmente occasionale), nessuna forma di pubblicizzazione dei servizi è ammessa neppure con partita iva o con srl? Ovviamente intendo escludendo già insegna, orari...
[color=red]Su internet o altrove (volantini ecc...) puoi senz'altro pubblicizzarti. NON presso l'abitazione[/color]

ad esempio, non potrei fare pubblicità neppure con volantini, in bacheche materiali o virtuali? (immagino che annunci pubblicitari o cartelli pubblicitari in strada siano fuori questione).In altre parole, esiste qualche forma di pubblicità adottabile o potrei lavorare solo con il passaparola o ad esempio parlando dell’attività a una cena con amici, conoscenti?
[color=red]Certo che lo puoi fare ... la pubblicità è l'anima del commercio[/color]

riferimento id:48516

Data: 2019-02-22 23:54:57

Re:Estetista Lazio

[color=pink][/color]E nel caso in cui non aprissi partita iva o società che limitazioni avrebbe la pubblicità?

Grazie🙏
mille


Sempre nel caso di attività occasionale svolta da me come estetista professionale presso il mio domicilio come definita sin qui (laddove intendo realmente occasionale), nessuna forma di pubblicizzazione dei servizi è ammessa neppure con partita iva o con srl? Ovviamente intendo escludendo già insegna, orari...
[color=red]Su internet o altrove (volantini ecc...) puoi senz'altro pubblicizzarti. NON presso l'abitazione[/color]

ad esempio, non potrei fare pubblicità neppure con volantini, in bacheche materiali o virtuali? (immagino che annunci pubblicitari o cartelli pubblicitari in strada siano fuori questione).In altre parole, esiste qualche forma di pubblicità adottabile o potrei lavorare solo con il passaparola o ad esempio parlando dell’attività a una cena con amici, conoscenti?
[color=red]Certo che lo puoi fare ... la pubblicità è l'anima del commercio[/color]
[/quote]

riferimento id:48516

Data: 2019-02-24 13:31:13

Re:Estetista Lazio

Se l'attività è professionale DEVI aprire partita iva come professionista o impresa.
Se lo fai a livello amatoriale ovviamente no ... ma non potrai "esercitare" se non con parenti ed amici a scopo privato.

riferimento id:48516

Data: 2019-02-24 20:43:57

Re:Estetista Lazio


Credevo esistessero attività sporadiche e anche occasionali di lavoro autonomo per le quali non è necessaria partita iva ma bisogna emettere ricevute. Non ricordo se sia inerente a questo la ritenuta d’acconto... non mi riferisco alle attività che erano coperte dai voucher ma a attività di lavoro autonomo svolte occasionalmente o sporadicamente. Mi interessa questo aspetto soprattutto con riferimento allafase di avvio dell’attività o anche nel caso in cui non “decollasse” e dovesse rimanere occasionale o addirittura sporadica. Ti ringrazio


Se l'attività è professionale DEVI aprire partita iva come professionista o impresa.
Se lo fai a livello amatoriale ovviamente no ... ma non potrai "esercitare" se non con parenti ed amici a scopo privato.
[/quote]

riferimento id:48516
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it