Data: 2019-02-05 10:38:35

Preposto somministrazione

Buongiorno. Il quesito è abbastanza semplice. Per i famosi bar dell'oratorio autorizzati ex art. 3 comma 6 lett. g della legge 287/91 è necessario il preposto alla somministrazione di alimenti e bevande? Essi sottolineano come queste attività possano essere aperte alla luce dell'art. 71 comma 6 del d. lgs. 59/2010 il quale prevede che se la somministrazione è effettuata verso una cerchia di persone ristrette [u]non è necessario il requisito professionale[/u]. Preciso che il bar suddetto è stato aperto nel 2000 con il riferimento normativo che ho messo sopra, con il rilascio di autorizzazioni per la somministrazione, per gli apparecchi televisivi e per i giochi leciti e con la nomina del preposto. Ad oggi devo chiedere ancora il preposto qualora il precedente sia "cambiato"? oppure come mi hanno fatto presente non è più necessario?
Grazie

riferimento id:48514

Data: 2019-02-05 14:13:34

Re:Preposto somministrazione

Se il bar dell'oratorio opera all'interno dei fini istituzionali dell'oratorio e quindi il servizio è rivolto a una cerchia ristretta non serve il requisito professionale.

riferimento id:48514
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it