Fatta salva la competenza "speciale" della Guardia di Finanza in ambito tributario, in caso di segnalazione di difformità tra il prezzo praticato e quello stampato dal produttore sulla confezione del prodotto, è corretto che la Polizia Municipale assuma la persona segnalante a sommarie informazioni ex art.13 L.689/81acquisendo altresì lo scontrino e la scatola del prodotto e poi trasmetta il tutto al Comando GdF competente per territorio ? Talvolta infatti capita che il prezzo sia solo consigliato dal produttore e l'eventuale aumento fatto dal commerciante non configurerebbe irregolarità amministrativa né tantomeno una truffa.
Grazie mille
Fatta salva la competenza "speciale" della Guardia di Finanza in ambito tributario, in caso di segnalazione di difformità tra il prezzo praticato e quello stampato dal produttore sulla confezione del prodotto, è corretto che la Polizia Municipale assuma la persona segnalante a sommarie informazioni ex art.13 L.689/81acquisendo altresì lo scontrino e la scatola del prodotto e poi trasmetta il tutto al Comando GdF competente per territorio ? Talvolta infatti capita che il prezzo sia solo consigliato dal produttore e l'eventuale aumento fatto dal commerciante non configurerebbe irregolarità amministrativa né tantomeno una truffa.
Grazie mille
[/quote]
CONCORDIAMO