Data: 2019-02-03 09:54:20

SCUOLABUS

Premetto che anche su questo argomento le mie conoscenze sono limitate.
Detto ciò, vengo subito al dunque.
Per poter svolgere l'attività di cui nel titolo del post, oltre ad aver superato l'esame presso la propria Provincia di residenza, ovvero ottenuto l'abilitazione per il trasporto di persone superiore ai 9 posti, come  funziona la questione legata al veicolo da adibire?
Gli alunni dell'Istituto per il quale si presta il servizio scolastico come e da chi vengono scelti?
Ma soprattutto questo tipo di lavoro è come se fosse un full time, nel senso che si percepisce un'entrata fissa tolte le tasse?

riferimento id:48496

Data: 2019-02-03 10:57:56

Re:SCUOLABUS


Premetto che anche su questo argomento le mie conoscenze sono limitate.
Detto ciò, vengo subito al dunque.
Per poter svolgere l'attività di cui nel titolo del post, oltre ad aver superato l'esame presso la propria Provincia di residenza, ovvero ottenuto l'abilitazione per il trasporto di persone superiore ai 9 posti, come  funziona la questione legata al veicolo da adibire?
Gli alunni dell'Istituto per il quale si presta il servizio scolastico come e da chi vengono scelti?
Ma soprattutto questo tipo di lavoro è come se fosse un full time, nel senso che si percepisce un'entrata fissa tolte le tasse?
[/quote]

Si sovrappongono varie questioni.
Se parli di SCUOLABUS da adibire a trasporto scolastico occorre essere concessionari del servizio da parte del Comune di riferimento. Altrimenti non è possibile svolgere il servizio in questione.
Sarà il BANDO (o la convenzione) a stabilire tempi e modalità.
L'impresa dovrà avere abilitazione all'esercizio (siamo furoi dalla disciplina dell'NCC L. 21/1992) ed il personale potrà avere un rapporto contrattuale di vario tipo, a seconda delle scelte dell'azienda.
Quanto al compenso per l'impresa questo è determinato dal Comune in fase di aggiudicazione.

Es: http://www.comune.siena.it/Il-Comune/Gare-Concorsi-e-Avvisi/Bandi-di-Gara/Gare-e-Appalti/Servizio-di-accompagnamento-sugli-scuolabus-per-gli-anni-scolastici-2018-2019-2019-2020-e-2020-2021

riferimento id:48496
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it