Data: 2019-02-01 09:15:34

Posti letto - Case e Appartamenti per Vacanze

Buongiorno, sono stato incaricato dell'avvio attività per un "Case e Appartamenti per Vacanze" a Firenze.
Il mio dubbio è, come considero i posti letto derivanti da divani letto posti nei soggiorni?

attendo una risposta

Grazie mille

riferimento id:48458

Data: 2019-02-02 14:31:46

Re:Posti letto - Case e Appartamenti per Vacanze


Buongiorno, sono stato incaricato dell'avvio attività per un "Case e Appartamenti per Vacanze" a Firenze.
Il mio dubbio è, come considero i posti letto derivanti da divani letto posti nei soggiorni?

attendo una risposta

Grazie mille
[/quote]
Nè la legge regionale nè il regolamento regionale dispongono in merito.

Tuttavia il regolamento regionale all'art. 47 sugli affittacamere dispone "Nelle stanze di soggiorno adibite all’uso comune non è consentito installare letti aggiunti".
Tale divieto non è riportato nelle CAV e pertanto a nostro avviso NON è in astratto vietato inserire letti aggiuntivi purchè nel rispetto di eventuali prescrizioni del REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE e delle superfici minime per ospite previste.
Se mancano tali disposizioni non sussistono limiti particolari.

[b]Regolamento 7 agosto 2018, n. 47/R
Regolamento di attuazione della legge regionale 20 dicembre 2016 n. 86 (Testo unico del sistema turistico regionale)
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2018-08-07;47/R&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0[/b]

riferimento id:48458

Data: 2019-02-02 20:23:31

Re:Posti letto - Case e Appartamenti per Vacanze

confermo e aggiungo che la disposizione più importante per il quesito che poi è l'art. 54, comma 1 della LR 86/2016. i CAV devono possedere:
[i]a) i requisiti strutturali e igienico-sanitari previsti per le case di civile abitazione;
b) le condizioni di sicurezza e salubrità degli edifici e degli impianti negli stessi installati ai sensi della normativa vigente;

Quindi, l'abitabilità è datata dal DM del 05/07/1975 e dalregolamento edilzio comunale. La tendenza è quella di non consentire i letti aggiunti nel soggiorno come capacità ricettiva fissa. La capacità ricettiva della SCIA è quella delle camere.

riferimento id:48458
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it