Buongiorno,
è ancora applicabile l'art. [b]214 c. 8 con DPR n° 602/1973 art. 86[/b] del C.d.S. per quel che riguarda la circolazione con mezzo sottoposto a fermo fiscale!?
(I famosi 700 € di sanzione da comunicare all'ente che ha immesso il fermo)
grazie!
....o si applica il nuovo art. 214 c. 8 ???
[b]8°[/b] Il soggetto che ha assunto la custodia il quale, durante il periodo in cui il veicolo è sottoposto al fermo, [b][u]circola abusivamente con il veicolo stesso[/u][/b] o consente che altri vi circolino abusivamente è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro [b]1.988,00 a euro 7.953,00[/b].
Si applicano le sanzioni amministrative accessorie della revoca della patente e della confisca del veicolo. L'organo di polizia dispone l'immediata [u]rimozione del veicolo[/u] e il suo trasporto presso uno dei soggetti di cui all'articolo [b]214-bis[/b]. Il veicolo è trasferito in proprietà al soggetto a cui è consegnato, senza oneri per l'erario.
Sostanzialmente se fermo un veicolo sottoposto a fermo fiscale cosa faccio !? :-\
Non mi sembra proprio chiaro il modo di operare.
Dall'oggi al domani non mi trovo il DPR di riferimento con cui sanzionare sull'Egaf....possibile che nessuno se ne accorga!?
Oppure son io che non comprendo!
Di nuovo grazie!
[url=https://www.studiocataldi.it/articoli/33320-fermo-amministrativo-le-novita-della-legge-sicurezza.asp#par5]https://www.studiocataldi.it/articoli/33320-fermo-amministrativo-le-novita-della-legge-sicurezza.asp#par5[/url]
Non esiste più! ::)