Egregio Dottore ma è vero che la finanziaria ha previsto il blocco del rilascio licenze NCC?
Io ho iniziato una procedura nel marzo 2018 ed ho già i vincitori ai quali stiamo facendo i controlli prima del rilascio dei nulla osta per la motorizzazione e successiva licenza.
Mi devo bloccare?
Grazie
Egregio Dottore ma è vero che la finanziaria ha previsto il blocco del rilascio licenze NCC?
Io ho iniziato una procedura nel marzo 2018 ed ho già i vincitori ai quali stiamo facendo i controlli prima del rilascio dei nulla osta per la motorizzazione e successiva licenza.
Mi devo bloccare?
Grazie
[/quote]
NON è la finanziaria ma il
[b]DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2018, n. 143
Disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea.
[/b]
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/12/29/18G00171/sg
Al momento NON RILASCIARE NIENTE ... aspettiamo la conversione in legge che dovrebbe avvenire entro poche settimane (comunque entro la fine del mese) e ne riparliamo.
Grazie Mille...
riferimento id:48440Gentilissimo Dott. Chiarelli,
anche il mio Comune è in situazione analoga a quella descritta dal Collega.
Prima dell'entrata in vigore del DL 143 avevamo già approvato la graduatoria definitiva e scritto ufficialmente agli assegnatari chiedendo disponibilità di veicolo e rimessa per poter poi rilasciare materialmente il titolo.
Nel frattempo è intervenuto il DL e perciò abbiamo ritenuto di sospendere il procedimento di rilascio in attesa di eventuali modifiche in sede di conversione in legge o di chiarimenti ufficiali. Abbiamo anche chiesto un parere in merito a MIT e MISE...per ora senza risposta.
Ora, la legge di conversione del "decreto semplificazioni"(n. 12/2019) ha abrogato il DL 143 e convogliato nel DL 135/2018 convertito la disciplina del NCC, mantenendo inalterata la previsione del "blocco" del rilascio delle licenze.
A Suo parere, come potremmo comportarci adesso? tenendo presente che gli assegnatari, in virtù della nostra comunicazione ufficiale di assegnazione, potrebbero aver assunto impegni economici o concluso contratti per poter ottemperare a quanto da noi richiesto...
La ringrazio in anticipo per il Suo riscontro.
Saluti
Barbara
Gentilissimo Dott. Chiarelli,
anche il mio Comune è in situazione analoga a quella descritta dal Collega.
Prima dell'entrata in vigore del DL 143 avevamo già approvato la graduatoria definitiva e scritto ufficialmente agli assegnatari chiedendo disponibilità di veicolo e rimessa per poter poi rilasciare materialmente il titolo.
Nel frattempo è intervenuto il DL e perciò abbiamo ritenuto di sospendere il procedimento di rilascio in attesa di eventuali modifiche in sede di conversione in legge o di chiarimenti ufficiali. Abbiamo anche chiesto un parere in merito a MIT e MISE...per ora senza risposta.
Ora, la legge di conversione del "decreto semplificazioni"(n. 12/2019) ha abrogato il DL 143 e convogliato nel DL 135/2018 convertito la disciplina del NCC, mantenendo inalterata la previsione del "blocco" del rilascio delle licenze.
A Suo parere, come potremmo comportarci adesso? tenendo presente che gli assegnatari, in virtù della nostra comunicazione ufficiale di assegnazione, potrebbero aver assunto impegni economici o concluso contratti per poter ottemperare a quanto da noi richiesto...
La ringrazio in anticipo per il Suo riscontro.
Saluti
Barbara
[/quote]
Salve,
a breve farò una diretta di approfondimento: https://www.facebook.com/simone.chiarelli
Per il momento ti dico: la situazione non muta ma ritengo preferibile la soluzione del RILASCIO per le procedure in corso rispetto al diniego con rischio di un ricorso potenzialmente vincente per l'interessato.
Grazie, saluti
Barbara
Nuovo Codice del Commercio - Taxi/NCC - 7 marzo 2019 (formazione)
[img width=300 height=166]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/52384649_1186487271505958_1888814646983393280_n.png?_nc_cat=108&_nc_eui2=AeF6WWRpH9gJfz9C0QKCJ8CMKaA2qqTXsnVIS5DA7tcDluzBHOteM9hPhQzEmvA9noQ6JUPLGy5OTRU_9SpIDxAc2ME9hGxH7cm2hgK8RMWVzQ&_nc_ht=scontent.fcia1-1.fna&oh=92486d5fcdec18f08bcaa7d9cea37dac&oe=5CE9D542[/img]
Nuovo Codice del Commercio in Toscana (L.R. 62/2018): approfondimenti
7/3/2019 - Parte 1: ore 09.30-13.00
Noleggio con conducente, senza conducente, rimessaggi e taxi
7/3/2019 - Parte 2: ore 14.00-17.30
Per informazioni:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=48730.0
Salve,
ma è vero che è stato sbloccato il rilascio di nuove licenze ncc??
chiedo visto che ho un bando al quale fu fatta graduatoria ma non sono state rilasciate le licenze causa blocco con manovra 2019.
[b][size=14pt]Taxi, NCC, noleggio senza conducente, rimessaggi (3 ore)[/size][/b]
[img width=300 height=184]https://s3.amazonaws.com/thinkific/courses/course_card_image_000/600/3381579711092.medium.jpg?1579711092[/img]
SEMINARIO acquistabile a 29,00 euro (+ sconto del 10% fino al 29/2/2020)
https://formazione.omniavis.com/courses/cod702-taxi-ncc-noleggio-senza-conducente-rimessaggi-3-ore