Buonasera, ho un dubbio relativamente ad un bando NCC:
Il sig. XXX partecipa al mio stesso bando di concorso NCC per l'assegnazione di n.3 licenze
nella graduatoria definitiva si classifica al secondo posto e io al quarto
da visure fatte alla camera di commercio scopro che il sig. XXX opera in provincia di XXXX come taxi dal 2001
nell'ottobre del 2014 acquisisce una licenza NCC per cessione di ramo d'azienda
nell'ottobre del 2014 cancella l'impresa individuale taxi dalla CCIA di XXXX per trasferirla in altra provincia e la riapre alla CCIA di XXXX in qualità di NCC
poteva farlo?
cosa significa? la licenza taxi che fine ha fatto? l'ha conservata per riaprirla secondo occasione o necessità? oppure non è più titolare?
ha cancellato l'impresa per trasferimento non per chiusura (e nel trasferimento da taxi diventa NCC? )
può partecipare ad un bando NCC e quindi in questo caso ottenere la licenza NCC anche se non sono trascorsi 5 anni? ( il bando scadeva ALLE ORE 10.00 DEL 19/12/2018)
sono parecchio interessata perchè la licenza potrebbe essere assegnata a me...
Gabriella
Buonasera, ho un dubbio relativamente ad un bando NCC:
[b]Il sig. XXX partecipa al mio stesso bando di concorso NCC per l'assegnazione di n.3 licenze
nella graduatoria definitiva si classifica al secondo posto e io al quarto
da visure fatte alla camera di commercio scopro che il sig. XXX opera in provincia di XXXX come taxi dal 2001
nell'ottobre del 2014 acquisisce una licenza NCC per cessione di ramo d'azienda
nell'ottobre del 2014 cancella l'impresa individuale taxi dalla CCIA di XXXX per trasferirla in altra provincia e la riapre alla CCIA di XXXX in qualità di NCC
poteva farlo?[/b]
[color=red]La legge prevede (testualmente) il divieto di cumulo della licenza per l'esercizio del servizio di taxi e dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente. La ratio della legge è quella di evitare che un medesimo soggetto giuridico operi contemporaneamente come TAXI e come NCC. Detto questo occorre vedere come è stato redatto il bando dell'epoca ma se non erano posti precisi vincoli (ormai ora non sarebbe impugnabile) l'importante è che Tizio non abbia mantenuto la proprietà/disponibilità in contemporanea delle due abilitazioni. Detto questo, bisognerebbe vedere con precisione quel è stata l'operazione effettuata da Tizio nel 2014 ma se il comune ha rilascio l'autorizzazione NCC vuol dire che ha verificato che Tizio non fosse già autorizzato come taxista, al limite può aver dato a Tizio la condizione di disfarsi della licenza taxi entro una certa data al fine di poter rilasciare l'autorizzazione NCC. Inoltre, la licenza taxi non si può vendere a Caio che opera in un altro comune, tale titolo è collegato al territorio del comune rilasciante. Ripeto che occorrerebbe vedere la questione nei dettagli. per questo puoi sempre fare una domanda di accesso agli atti motivata sulla tutela della propria posizione in graduatoria.[/color]
[b]cosa significa? la licenza taxi che fine ha fatto? l'ha conservata per riaprirla secondo occasione o necessità? oppure non è più titolare? ha cancellato l'impresa per trasferimento non per chiusura (e nel trasferimento da taxi diventa NCC? )
può partecipare ad un bando NCC e quindi in questo caso ottenere la licenza NCC anche se non sono trascorsi 5 anni? ( il bando scadeva ALLE ORE 10.00 DEL 19/12/2018)[/b]
[b]sono parecchio interessata perchè la licenza potrebbe essere assegnata a me...[/b]
[color=red]Per questo ho detto prima ritengo che Tizio abbia perso la titolarità altrimenti si troverebbe in una posizione di incompatibilità. Magari ha semplicemente cessato senza trasferire ad altri la licenza di taxi al fine non cadere nelle ipotesi inibitorio previste dalla legge 21/92: l titolare che abbia trasferito la licenza o l'autorizzazione non può esserne attribuita altra per concorso pubblico e non può esserne trasferita altra se non dopo cinque anni dal trasferimento della prima.
Il Consiglio di Stato ha chiarito che il soggetto che ha venduto la licenza non può mai più partecipare ad un pubblico concorso e può acquistarne un'altra (contratto fra privati) solo decorsi 5 anni. In ogni caso tale condizione si può interpretare nel senso che licenza va con licenza e autorizzazione va con autorizzazione nel senso che se tizio ha venduto una licenza di taxi le condizioni che ho riportato si applicano su un'altra licenza di taxi e non su un'autorizzazione di NCC. Per questo, però, occorre sentire il comune su come può essere interpretata la cosa.
Ripeto che è nei tuoi diritti fare domande di accesso agli atti e presentare osservazioni al comune in relazione al bando, questo, magari, prima che sia stata approvata la graduatoria definitiva[/color]
Grazie dott. Mencarelli.
Ho le visure camerali del sig. XXX
la prima attività (TAXI) nel comune XXX risulta cancellata nel 2014 con causale: cessazione delle attività nella provincia - posizione trasferita nella provincia di XXX - motivo: trasferimento di sede
la seconda attività ( NCC) nel comune di XXX di altra provincia è attivata il giorno dopo
qualcosa non mi quadra