Data: 2019-01-26 14:33:53

Colloquio per mobilità

Buongiorno,
un bando di mobilità, prevede

[color=green][b][i]L’elenco dei candidati ammessi a sostenere il colloquio, il luogo e la data fissata per il colloquio verrà comunicato agli interessati mediante avviso pubblicato direttamente sul sito web del comune www.xxx.gov.it, sezione Amministrazione trasparente - Bandi di Concorso e in evidenza sulla homepage, con valore di notifica a tutti gli effetti di legge.[/i][/b][/color]

Legittima una previsione del genere, oppure, trattandosi comunque di procedura PARACONCORSUALE, va comunicato ai candidati entro 20 giorni, come precisato qui:

https://www.cliclavoro.gov.it/Normative/D.P.R_9_maggio_1994_n.487.pdf

L'avviso per la presentazione alla prova orale deve essere dato ai singoli candidati almeno venti giorni prima di quello in cui essi debbono sostenerla?

(Articolo 6 comma 3 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487)

Grazie

riferimento id:48395

Data: 2019-01-27 07:12:07

Re:Colloquio per mobilità


Buongiorno,
un bando di mobilità, prevede

[color=green][b][i]L’elenco dei candidati ammessi a sostenere il colloquio, il luogo e la data fissata per il colloquio verrà comunicato agli interessati mediante avviso pubblicato direttamente sul sito web del comune www.xxx.gov.it, sezione Amministrazione trasparente - Bandi di Concorso e in evidenza sulla homepage, con valore di notifica a tutti gli effetti di legge.[/i][/b][/color]

Legittima una previsione del genere, oppure, trattandosi comunque di procedura PARACONCORSUALE, va comunicato ai candidati entro 20 giorni, come precisato qui:

https://www.cliclavoro.gov.it/Normative/D.P.R_9_maggio_1994_n.487.pdf

L'avviso per la presentazione alla prova orale deve essere dato ai singoli candidati almeno venti giorni prima di quello in cui essi debbono sostenerla?

(Articolo 6 comma 3 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487)

Grazie
[/quote]

Se si tratta di mobilità negli ENTI LOCALI può ritenersi legittima in quanto:
- non trova applicazione diretta il DPR 487/1994
- trattasi comunque di procedura speciale
- trattasi di previsione della lex speciali ragionevole

Ovviamente, qualora il numero di soggetti fosse limitato SUGGERIREI (come del resto avviene spesso nella prassi) di inviare anche comunicazione via mail agli interessati al fine di garantire il favor partecipationis.

P.S.
Recentemente ho partecipato ad una procedura che si è svolta con le citate "regole". Avviso ufficiale sul sito ma con avviso email (ed anche telefonico) trattandosi di soli 10 partecipanti.

[b]AVVISO
n. 1 posto nel profilo professionale di "DIRIGENTE AMMINISTRATIVO" (qualifica unica dirigenziale del CCNL Regioni Autonomie Locali - Area dirigenza)
scadenza presentazione domande di partecipazione: 03.08.2018
http://www.comune.scandicci.fi.it/index.php/concorsi-e-selezioni/1062.html[/b]

riferimento id:48395
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it