Salve, un'utente vorrebbe aprire un "negozio" in un fondo, in cui vorrebbe vendere opere di creatività prodotte da lui stesso, nonchè mobili usati o oggettistica che recupera in giro. Oltretutto, lo vorrebbe fare senza iscrizione in camera di commercio o senza partita iva, ma da privato.
Considerata la particolarotà della richiesta, come si può inquadrare? può essere un commercio al dettaglio di vicinato? Forse no, perchè oltre a non comprare la merce da rivendere, non eserciterebbe l'attività professionalmente, perchè dati i bassi volumi di affari ritiene di non dover aprire nemmeno una partita IVA.
Sono molto dubbiosa...se non fosse inquadrabile nel commercio, come potrebbe essere considerata questa attività? e soprattutto, si può fare senza partita IVA o iscrizione in camera di commercio?
Grazie
Salve, un'utente vorrebbe aprire un "negozio" in un fondo, in cui vorrebbe vendere opere di creatività prodotte da lui stesso, nonchè mobili usati o oggettistica che recupera in giro. Oltretutto, lo vorrebbe fare senza iscrizione in camera di commercio o senza partita iva, ma da privato.
Considerata la particolarotà della richiesta, come si può inquadrare? può essere un commercio al dettaglio di vicinato? Forse no, perchè oltre a non comprare la merce da rivendere, non eserciterebbe l'attività professionalmente, perchè dati i bassi volumi di affari ritiene di non dover aprire nemmeno una partita IVA.
Sono molto dubbiosa...se non fosse inquadrabile nel commercio, come potrebbe essere considerata questa attività? e soprattutto, si può fare senza partita IVA o iscrizione in camera di commercio?
Grazie
[/quote]
Attività LIBERA non soggetta ad alcun adempimento.
Chiunque può mettersi a vendere a casa propria o in un fondo in disponibilità beni a titolo privato.
Se effettuata episodicamente, senza organizzazione aziendale ... nessun problema.
Se apre e sta aperto settimane, la merce viene recuperata da terzi ecc..... quindi ci sono INDIZI di esercizio professionale ... cambia il mondo