Data: 2019-01-25 08:11:15

REVOCA CONFISCA DA PARTE DI PREFETTURA

Buongiorno,
un caso a me mai capitato!
Un Broker-assicurazione non versa il pagamento di un utente e quindi non attiva la polizza assicurativa, o meglio non la rinnova.
L'utente viene fermato privo di copertura, viene sequestrato il veicolo, affidato a Lui; comunque Lui non ha colpa e ha la ricevuta del pagamento con scrittura privata; non fa ricorso al verbale, e non paga lo stesso entro i 60 gg.
L'organo accertatore trascorsi i 60 gg. invia in Prefettura il mancato pagamento.
Il veicolo viene confiscato.
A questo punto l'utente fa ricorso avverso la confisca al G.d.P. contro la Prefettura.
Il G.d.P. accoglie il ricorso e intima all'organo accertatore la restituzione della carta di circolazione.
L'organo accertatore non può restituire la stessa, anche perchè a monte c'è un verbale non sanato.
La prefettura di sua iniziativa dissequestra il veicolo.
Cosa deve fare l'organo accertatore!? Ovviamente, penso che il dissequestro debba essere fatto esclusivamente dall'organo accertatore o sbaglio!?
Avvalla il dissequestro, con restituzione della carta di circolazione!?
E il verbale in essere? ( già a ruolo )
Deve archiviarlo? E come giustifica il tutto con l'amministrazione!?
Possibile rivalersi sul Broker ( che la passerebbe liscia col benestare di G.d.P., Prefettura ) girando il verbale a Lui!?
Vi ringrazio di eventuali dritte!
Alle


riferimento id:48380
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it