Data: 2019-01-24 08:39:32

trasmissione provvedimenti disciplinari

Un provvedimento disciplinare come deve essere trasmesso al dipendente? E' corretto che al dipendente sia inoltrato tramite il servizio protocollo (no pec)  oppure è necessaria una notifica a mani del dipendente stesso o comunque una raccomandata RR? Vi sono delle norme che disciplinano le modalità di trasmissione dei provvedimenti disciplinari o la giurisprudenza si è in qualche modo espressa?
Grazie mille

riferimento id:48347

Data: 2019-01-25 05:35:29

Re:trasmissione provvedimenti disciplinari


Un provvedimento disciplinare come deve essere trasmesso al dipendente? E' corretto che al dipendente sia inoltrato tramite il servizio protocollo (no pec)  oppure è necessaria una notifica a mani del dipendente stesso o comunque una raccomandata RR? Vi sono delle norme che disciplinano le modalità di trasmissione dei provvedimenti disciplinari o la giurisprudenza si è in qualche modo espressa?
Grazie mille
[/quote]

Non esiste alcun obbligo di utilizzare un particolare strumento di notifica.
Cassazione ha ritenuto valida la PEC per la notifica dei procedimenti disciplinari ad avvocati (https://www.architettifirenze.it/2018/11/02/notifica-a-mezzo-pec-procedimenti-disciplinari/, http://ilprocessocivile.it/articoli/news/gli-atti-amministrativi-compresi-i-provvedimenti-disciplinari-possono-essere), principio estensibile a tutti i dipednenti pubblici (leggi le motivazioni).

Quindi la PEC è lo strumento principe, garantisce immediatezza, tracciabilità, segretezza ecc....
Ovviamente il soggetto potrebbe non disporre della PEC. In questi casi SUGGERISCO la notifica a mano ... ha le medesime garanzie.
SOLO in caso di conflittualità, rifiuto alla ricezione diretta ecc... potrai optare per la raccomandata (che ricordo non dà certezza del contenuto e potrebbe essere ricevuta da terzi ....).

riferimento id:48347

Data: 2019-01-26 07:31:42

Re:trasmissione provvedimenti disciplinari

Nel mio caso né pec, né raccomandata né notifica a mano. La trasmissione è avvenuta attraverso il protocollo, il file allegato era un documento firmato digitalmente dal segretario comunale.

Tale modalità soddisfa i requisiti che deve avere la comunicazione al dipendente di un provvedimento?

riferimento id:48347

Data: 2019-01-27 14:07:05

Re:trasmissione provvedimenti disciplinari


Nel mio caso né pec, né raccomandata né notifica a mano. La trasmissione è avvenuta attraverso il protocollo, il file allegato era un documento firmato digitalmente dal segretario comunale.

Tale modalità soddisfa i requisiti che deve avere la comunicazione al dipendente di un provvedimento?
[/quote]

Se nessuna disposizione interna dispone diversamente (ad esempio prevedendo la notifica a mano) la trasmissione tramite software di protocollo che rispetta i requisiti tecnici per tracciare la trasmissione e garantire che la stessa sia visualizzata dal destinatario tramite login ... non riscontro irregolarità

riferimento id:48347
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it