Data: 2019-01-24 07:25:49

Tessere associative

In http://www.caiverona.it/segreteria.html i "moduli di iscrizione quote associative" sono conformi all'informativa e spiegano chiaramente il trattamento dei dati da parte del Centro informatico della sezione centrale e del Corpo soccorso alpino, puntualizzando l'obbligatorietà dei dati.  Più sotto ci sono i Moduli privacy non si capisce in che rapporto coi precedenti, dove si chiede il consenso per trattamenti non previsti dall'informativa pure lì pomposamente citata, con una sola casella da lasciare vuota per negare il consenso anziché una per il sì e una per il no, nessuna indicazione se sia obbligatorio e cosa succeda negandolo. Nel caso uno volesse rifiutare tutti i consensi, non ci sarebbe nessun trattamento di dati legittimo e quindi nessun bisogno di conferirli, specialmente posta elettronica e cellulare che il club non è tenuto a richiedere, né il socio a conferire e neppure avere. Quanto meno per i soci famigliari l'indirizzo fisico è necessariamente uno solo, e i messaggi elettronici possono benissimo essere scambiati fra di loro, quindi sarebbe molto opportuno prevedere che basti il consenso di uno solo. "Nuovo socio" è un refuso per "non socio", comunque per ricevere materiale mi parrebbe più logica una richiesta che un'autorizzazione.
In http://www.caivicenza.it/index.php/sezione-di-vicenza/segreteria/informativa-e-consenso i moduli corrispondono solo al secondo caso. Idem in https://www.caiconegliano.it/, dove il rinnovo si è sempre fatto semplicemente comprando il bollino, e ora improvvisamente spunta la richiesta scritta con la motivazione totalmente pretestuosa del regolamento dati personali.

riferimento id:48345
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it