Data: 2019-01-23 07:43:15

distributore carburante pubblico - comunicazioni art. 88 c. 3 bis

1) la comunicazione art. 88 c. 3 bis, con utilizzo obbligatorio di  MUta,  deve essere mandata agli enti (escluso Regione Lombardia perché è già avvisata da Muta) da parte di chi? la ditta o il suap? perchè la L.R. 6/2010 dice la ditta, ma se questa usa Muta lo manda solo a R.L. e Suap e non agli altri enti ....
2) anche la comunicazione (ex autorizzazione) di trasformazione servito - Ghost deve essere inviata agli Enti? tutti? e chi lo fa = ditta o suap?

si ringrazia

riferimento id:48330

Data: 2019-01-23 07:57:43

Re:distributore carburante pubblico - comunicazioni art. 88 c. 3 bis

Per quanto nel testo della PEC che il portale MUTA invia al SUAP sia scritto "Si attesta che la comunicazione è stata regolarmente trasmessa agli enti preposti, Regione Lombardia e comune territorialmente competente", per cui sembrerebbe che la ditta abbia già provveduto tramite il portale stesso, personalmente non avendo un riscontro dell'effettiva ricezione della comunicazione agli Enti (su MUTA non compare a chi è stata inviata e l'esito dell'invio) la trasmetto anche come SUAP.

Questo per TUTTE le modifiche di cui all'art. 88 c.3-bis.

riferimento id:48330
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it