Egregio Dottore ho un dubbio. C'è una persona che ha un'attività commerciale di abbigliamento.
Mi ha presentato una pratica per essere autorizzato ad installare nel territorio comunale alcune plance pubblicitarie da mettere a disposizione di terzi previo pagamento.
Secondo Lei lo può fare oppure deve essere una società o ditta individuale che si occupa nello specifico di pubblicità?
Oppure nel certificato camerale è sufficiente che aggiunga anche tale attività oltre a quella di commerciante?
Grazie
Egregio Dottore ho un dubbio. C'è una persona che ha un'attività commerciale di abbigliamento.
Mi ha presentato una pratica per essere autorizzato ad installare nel territorio comunale alcune plance pubblicitarie da mettere a disposizione di terzi previo pagamento.
Secondo Lei lo può fare oppure deve essere una società o ditta individuale che si occupa nello specifico di pubblicità?
Oppure nel certificato camerale è sufficiente che aggiunga anche tale attività oltre a quella di commerciante?
Grazie
[/quote]
Sarai te che farai il BANDO per installare queste plance nel rispetto del PIANO DI PUBBLICITA' (se ti manda non puoi fare niente).
Non esiste un vincolo ad essere società del settore, requisito che però se vuoi potrai inserire.
NON si concede direttamente niente a chi fa richiesta su area pubblica ... si fanno i BANDI ... e vinca il migliore
Scusi dottore e se non c'è un regolamento o un piano per installare le plance?
Non si possono concedere?
E SE LE CONCEDESSIMO CON TALE POSTILLA "LA PRESENTE AUTORIZZAZIONE E' VALIDO FINO ALL' APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA INSTALLAZIONE DEI MEZZI PUBBLICITARI FERMO RESTANDO CHE LO STESSO POTREBBE DECIDERE DIVERSA DISLOCAZIONE DEGLI STESSI NON CONFERMANDO L'AREA CONCESSA CON LA PRESENTE AUTORIZZAZIONE".?
COSA NE PENSATE?
Scusi dottore e se non c'è un regolamento o un piano per installare le plance?
Non si possono concedere?
[/quote]
NO ... serve piano/regolamento e se del caso GARA PUBBLICA ... non si rilascia ai singoli soprattutto senza regolamento
Ormai giurisprudenza consolidata
http://www.gazzettaamministrativa.it/servizicu/bancadatigari/viewnews/5137
https://www.giurdanella.it/2013/03/01/adunanza-plenaria-cds-gli-spazi-pubblicitari-stradali-ci-vuole-una-gara-pubblica-la/
http://buukit.com/installazione-impianti-pubblicitari-non-serve-licenza-edilizia/
GRAZIE OPER LA CORTESE RISPOSTA.
UN DUBBIO POSTOMI DALL'UFFICIO TECNICO CHE MI HA CHIESTO: MA QUALE NORMA PREVEDE CHE OCCORRE AVERE UN PIANO DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI?
GRAZIE OPER LA CORTESE RISPOSTA.
UN DUBBIO POSTOMI DALL'UFFICIO TECNICO CHE MI HA CHIESTO: MA QUALE NORMA PREVEDE CHE OCCORRE AVERE UN PIANO DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI?
[/quote]
Guarda le sentenze riportate
Regolamento di attuazione del Codice della strada - art. 48, comma 2
Dottore grazie di cuore. Due dubbi: 1) fino ad oggi sono state rilasciate autorizzazione ai richiedenti in assenza di un piano pubblicitario. Nel caso di approvazione di questo cosa fare delle plance montate dai privati??? Ossia le plance le dovrà posizionare il Comune a spese sue oppure le potrà far montare ai privati??? Una volta scaduta la concessione il privato smonta la plancia e se la porta??? 2) I limiti previsti dal codice della strada 3 regolamento esecuzione Cds sono inderogabili (25 mt da altri pannelli, 20 mt da intersezioni etc oppure si possono "accorciare"? Grazie mille
riferimento id:48324
Dottore grazie di cuore. Due dubbi: 1) fino ad oggi sono state rilasciate autorizzazione ai richiedenti in assenza di un piano pubblicitario. Nel caso di approvazione di questo cosa fare delle plance montate dai privati??? Ossia le plance le dovrà posizionare il Comune a spese sue oppure le potrà far montare ai privati???
[color=red]Piano e regolamento disciplineranno la materia ... puoi senz'altro farle installare ai privati ma con garanzia di certificazione di conformità ecc... Alcuni Comuni pretendono che sia fatto da ditte specializzate (con ATECO che preveda la realizzazione di questi lavori) e dichiarazione finale di corretto montaggio[/color]
Una volta scaduta la concessione il privato smonta la plancia e se la porta???
[color=red]Anche questo dipende dal regolamento. Normalmente si ha ACCESSIONE: la proprietà passa all'Ente[/color]
2) I limiti previsti dal codice della strada 3 regolamento esecuzione Cds sono inderogabili (25 mt da altri pannelli, 20 mt da intersezioni etc oppure si possono "accorciare"?
[color=red]Inderogabili[/color]