Buongiorno,
dopo l'entrata in vigore della L. 145/2018 che ha stabilito che le disposizioni del decreto legislativo 59/2010 non si applicano alle attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche chiedo quali siano i requisiti professionali per l'esercizio dell'attività nel settore merceologico alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande.
Questo Comune ha avviato a dicembre 2018 la verifica del possesso del requisito professionale del preposto della società richiedente nuova autorizzazione per il commercio itinerante. Da tale verifica è emerso che tale figura non risulta in possesso del requisito dallo stesso autodichiarato.
A questo punto chiedo è possibile procedere al diniego del rilascio dell'autorizzazione richiesta?
Grazie per la collaborazione,
Buongiorno,
dopo l'entrata in vigore della L. 145/2018 che ha stabilito che le disposizioni del decreto legislativo 59/2010 non si applicano alle attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche chiedo quali siano i requisiti professionali per l'esercizio dell'attività nel settore merceologico alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande.
Questo Comune ha avviato a dicembre 2018 la verifica del possesso del requisito professionale del preposto della società richiedente nuova autorizzazione per il commercio itinerante. Da tale verifica è emerso che tale figura non risulta in possesso del requisito dallo stesso autodichiarato.
A questo punto chiedo è possibile procedere al diniego del rilascio dell'autorizzazione richiesta?
Grazie per la collaborazione,
[/quote]
La L. 145/2018 NON disapplica l'art. 71. Pur nella infelice formulazione del legislatore tale disposizione rimane in vigore ..
Carissimi buonasera.
Intervengo chiedendo un ulteriore approfondimento.
...il comma 686 sottrae dall'ambito di applicazione del d.lgs. 59/2010 le attività del commercio su aree pubbliche. Ergo nessuna disp del citato d.lgs. risulta applicabile a tali attività...art. 71 compreso.
Aggiungo che numerose l.reg./prov. fanno espresso rinvio all'art. 71 d.lgs. n. 59/2010 per disciplinare i requisiti di accesso/esercizio alle att. commerciali.
Inoltre è chiara la competenza esclusiva statale in materia di accesso alle professioni!
Grazie
Carissimi buonasera.
Intervengo chiedendo un ulteriore approfondimento.
...il comma 686 sottrae dall'ambito di applicazione del d.lgs. 59/2010 le attività del commercio su aree pubbliche. Ergo nessuna disp del citato d.lgs. risulta applicabile a tali attività...art. 71 compreso.
Aggiungo che numerose l.reg./prov. fanno espresso rinvio all'art. 71 d.lgs. n. 59/2010 per disciplinare i requisiti di accesso/esercizio alle att. commerciali.
Inoltre è chiara la competenza esclusiva statale in materia di accesso alle professioni!
Grazie
[/quote]
Ho già risposto 3/4 volte sul tema che è rilevante.
[color=red][b]L'art. 71 continua ad applicarsi
[/b][/color]
La legge è scritta male ma il 686 lett. b) dispone la non applicazione dell'art. 16 ... che non servirebbe se tutti gli articoli fossero disapplicati.
Quindi la lett. a) va intesa come riferita ai soli articoli sui principi
LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145
686. Al fine di promuovere e garantire gli obiettivi di politica
sociale connessi alla tutela dell'occupazione, al decreto legislativo
26 marzo 2010, n. 59, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all'articolo 7, comma 1, dopo la lettera f) e' aggiunta la
seguente:
« f-bis) alle attivita' del commercio al dettaglio sulle aree
pubbliche »;
b) all'articolo 16, dopo il comma 4 e' aggiunto il seguente:
« 4-bis. Le disposizioni di cui al presente articolo non si
applicano al commercio su aree pubbliche di cui all'articolo 27 del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114 »;
c) l'articolo 70 e' abrogato.