Data: 2019-01-21 13:39:01

Esposto edicole

Torno sull'argomento dell'esposto presentato quest'autunno per chiedere se qualche collega ha dato corso a sanzioni come richiestoci. Riassumo brevemente.
L'esposto asserisce che gli edicolanti, per ottenere la fornitura di quotidiani e periodici, devono sottoscrivere, a favore del distributore locale, un contratto col quale riconoscono a questi la corresponsione di un onere aggiuntivo. Ora, a me, dopo gli accertamenti svolti, mi capita quanto segue.
In un caso, l'edicolante ha firmato un contratto con il quale si è assunto un onere di 300 € mensili, dichiarandomi che l'ha fatto in piena volontà a fronte della fornitura di un computer con il quale gestire il proprio punto vendita nonché potere ricaricare le card telefoniche, più altri servizi. Asserisce che con detto contratto è tutto compreso e quindi non corrisponde alcunché per il trasporto dei prodotti editoriali. Inoltre, nell'ambito del verbale di audizione, ex art. 13 L.689/1981, mi ha dichiarato che il distributore non gliel'ha imposto sotto comminatoria della mancata fornitura dei prodotti editoriali [i][b](ndr  "Non mi è stato imposto, ho accettato come libera scelta per i servizi che mi proponevano")[/b][/i]. Tuttavia, il contratto esibitomi è identico alla copia inoltrataci dall'esponente, e reca le stesse identiche voci contrattuali.
Ora, sulla base della dichiarazione resami a verbale, la quale comunque è in contrasto con quanto sottoscritto nel contratto, è ipotizzabile la violazione dell'art. 5, comma 1 lett. d - sexies del D.Lgs. n. 170/200, ovvero in quanto si subordina la fornitura a servizi, costi a carico del rivenditore, tenendo unicamente in conto quanto riportato nel contratto scritto e non quanto dichiarato dall'edicolante? Inoltre, qualora sia corretto sanzionare, quale importo si deve applicare tra i due previsti dal D.Lgs. n. 114/1998 a cui si fa rimando? Considerato la notevole diversità di sanzione, sarebbe corretto applicare per il principio di proporzionalità quella di cui al comma 3 della disposizione in ultimo citata? Oppure si può non applicare nulla e perché?
Grazie a chi vorrà accordarmi aiuto e confrontare l'opinione.

riferimento id:48307

Data: 2019-01-25 16:18:36

Re:Esposto edicole

A parere mio non è sanzionabile.
Dovresti sanzionare il grossista non l’esercente. Le sanzioni ex art. 9 del d.lgs. n.  170/2001 in combinato con l’art. 22 del d.lgs. n. 114/98 si riferiscono all’esercente che senza titolo abilitativo. Altre fattispecie non le considererei, troppa discrezionalità in capo all’autorità competente che travalicherebbe il principio della tipicità delle ipotesi sanzionatorie.
Forse la cosa dovrebbe avere uno sviluppo privatistico fra grossista ed esercente da risolvere davanti al giudice civile

In ogni caso sentiamo se qualche collega ha affrontato e approfondito la cosa

riferimento id:48307
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it