Buongiorno, un maneggio cavalli (ASD) vorrebbe integrare la propria attività inviando una Scia di Pet Therapy, altrimenti conosciuta come IAA (interventi assistiti con animali).
Sarebbe corretto inviare una Scia con i seguenti passaggi?:
- Attività di Servizio (Ateco da 58 a 82 + 94 + 96)
- Toelettatura/addestramento di animali da affezione o da compagnia
- SCIA per apertura attività di vendita/toelettatura/addestramento di animali d'affezione o da compagnia
Serve qualche qualifica professionale per poter avviare questa attività?
Grazie mille
Le modalità operative e la modulistica necessaria per il rilascio del nulla osta ai Centri specializzati e alle strutture erogatrici di “Interventi assistiti con gli animali - IAA" sono definite dalla Delibera n. 5059 del 18 aprile 2016.
Per maggiori informazioni: [url=http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/sistema-welfare/Sanita-pubblica-veterinaria/ser-interventi-assistiti-animali-SAL/interventi-assistiti-animali]http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/sistema-welfare/Sanita-pubblica-veterinaria/ser-interventi-assistiti-animali-SAL/interventi-assistiti-animali[/url]
Ho letto la Delibera n. 5059 del 18 aprile 2016, e riguarda per lo più quelli che possiamo chiamare i "requisiti professionali" per poter svolgere tale tipologia di attività, ma ai fini della compilazione di una Scia come va catalogata questo tipologia di attività non esistendo una voce specifica?
Grazie
Vedi a pag. 60 (numero pagina stampato in alto, 53 come file) e seguenti della delibera:
PROCEDURA PER IL RILASCIO DEL NULLA OSTA
Ai fini del rilascio del nulla osta, l’operatore presenta una notifica (SCIA, ai sensi dell’art.19, l.241/1990 e s.m.i.) presso il Comune in cui ha sede l’attività....