Spett.Le Studio,
Con la presente si richiede se é fattibile lo scambio di titoli autorizzativi tra operatori di NCC tra Province appartenenti alla stessa Regione o tra Regioni diverse, fatti salvi in ogni caso i requisiti di Possesso di Iscrizione al ruolo ove diversamente regolamentata e le modalità con cui dovrebbe realizzarsi.
In attesa di un vs gentile riscontro invio cordiali saluti.
Bruno Piromallo
Spett.Le Studio,
Con la presente si richiede se é fattibile lo scambio di titoli autorizzativi tra operatori di NCC tra Province appartenenti alla stessa Regione o tra Regioni diverse, fatti salvi in ogni caso i requisiti di Possesso di Iscrizione al ruolo ove diversamente regolamentata e le modalità con cui dovrebbe realizzarsi.
In attesa di un vs gentile riscontro invio cordiali saluti.
Bruno Piromallo
[/quote]
[color=red]ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[/color]
la programmazione numerica delle autorizzazioni (NCC) e licenze (TAXI) è fatta a livello comunale (se vi sono accordi sovracomunale ma con contingenti comunali).
Le autorizzazioni/licenze operano in quel Comune e non sono trasferibili altrove.
Cosa diversa è la possibilità di trasportare il cliente FUORI dal Comune o, in base al DL 143/2018, avere rimesse anche in provincia per partire/terminare la corsa anche da lì.
Ma l'autorizzazione, anche in quei casi, è strettamente collegata al Comune.
Gent.mo Staff Omniavis
Credo che il mio post sia stato frainteso. Per essere più chiaro allego quesito trasmesso dal sottoscritto al M.I.S.E e relativa risposta ricevuta in data odierna:
Gent.mo Staff Omniavis
Credo che il mio post sia stato frainteso. Per essere più chiaro allego quesito trasmesso dal sottoscritto al M.I.S.E e relativa risposta ricevuta in data odierna:
[/quote]
Adesso il quesito è più chiaro.
La PERMUTA fra A e B è senz'altro possibile a queste condizioni:
1) Atto notarile
2) sussistenza dei requisiti della L. 21/1992 per entrambi (5 anni dal rilascio)
3) altri eventuali requisiti stabiliti dai due Comuni interessati nei rispettivi regolamenti
In pratica si tratta di un DOPPIO ACQUISTO/CESSIONE (trasferimento di licenze per la L. 21/1992). Il fatto che sia simultaneo ed in unico atto ha poca rilevanza.
Nuovo Codice del Commercio - Taxi/NCC - 7 marzo 2019 (formazione)
[img width=300 height=166]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/52384649_1186487271505958_1888814646983393280_n.png?_nc_cat=108&_nc_eui2=AeF6WWRpH9gJfz9C0QKCJ8CMKaA2qqTXsnVIS5DA7tcDluzBHOteM9hPhQzEmvA9noQ6JUPLGy5OTRU_9SpIDxAc2ME9hGxH7cm2hgK8RMWVzQ&_nc_ht=scontent.fcia1-1.fna&oh=92486d5fcdec18f08bcaa7d9cea37dac&oe=5CE9D542[/img]
Nuovo Codice del Commercio in Toscana (L.R. 62/2018): approfondimenti
7/3/2019 - Parte 1: ore 09.30-13.00
Noleggio con conducente, senza conducente, rimessaggi e taxi
7/3/2019 - Parte 2: ore 14.00-17.30
Per informazioni:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=48730.0
Gent. mo Dr. Chiarelli,
Certo di farle cosa gradita, Le trasmetto in allegato le risposte pervenute via Pec da parte della Regione Campania e della Regione Marche.
Gent. mo Dr. Chiarelli,
Certo di farle cosa gradita, Le trasmetto in allegato le risposte pervenute via Pec da parte della Regione Campania e della Regione Marche.
[/quote]
La risposta della Regione Marche appare superficiale. Il fatto che non sia prevista la PERMUTA (che non è altro che un reciproco acquisto) è considerazione che escluderebbe ogni attività economica (non conosco nessuna disciplina sulle attività produttive che parla espressamente di permuta! del resto quasi nessuna parla di comodato e comunque è generalmente ammesso).
La risposta appare poco interessante ai fini giuridici.
Anche a parere mio, per permuta, non può che intendersi un trasferimento reciproco. Se è trasferimento si applica l'art. 9 e quindi le relative condizioni, incluse quellle conseguenti: [i]al titolare che abbia trasferito la licenza o l’autorizzazione non può esserne attribuita altra per concorso pubblico (mai più - vedi CdS n. 40/2015), né può esserne trasferita altra (successivo compravendita), se non dopo cinque anni dal trasferimento della prima.[/i]
riferimento id:48301