Data: 2019-01-21 11:08:03

negozio di profumeria con estetica

Abbiamo il caso di un negozio di prodotti di profumeria e cosmesi che vorrebbe contemporaneamente fornire il servizio di apposizione di creme (non come prova ma a pagamento).

Innanzitutto, anche se solo per questo, è necessario aprire una nuova attività di estetica, con tutti i requisiti del caso? (penso di si).

In secondo luogo, poiché non vi è una netta separazione tra le due attività (commerciale e di estetica), secondo voi può avere dei problemi con l'ATS (ex ASL),  tenendo anche conto che l'attività (forse) di estetica viene espletata soltanto in alcuni giorni su appuntamento?
Consiglierei eventualmente di sentire l'autorità sanitaria per i dettagli.

Grazie mille.

riferimento id:48300

Data: 2019-01-23 04:48:23

Re:negozio di profumeria con estetica

Abbiamo il caso di un negozio di prodotti di profumeria e cosmesi che vorrebbe contemporaneamente fornire il servizio di apposizione di creme (non come prova ma a pagamento).
Innanzitutto, anche se solo per questo, è necessario aprire una nuova attività di estetica, con tutti i requisiti del caso? (penso di si).
[color=red]Se l'attività riguarda soltanto l'apposizione di specifiche creme (senza altri servizi accessori), prodotti normalmente utilizzabili dal cliente autonomamente (che viene esclusivamente aiutato dai commessi) a mio avviso NON si ricade nell'attività estetica.
Si tratta di una sorta di VENDITA CON SPALMATURA ASSISTITA ....
Ovviamente se ciò comporta un pre-trattamento, utilizzo di apparecchiature ecc.... non si può fare.
Altrimenti è come la profumeria che ti spruzza il profumo per fartelo sentire ... mica fa estetica![/color]

In secondo luogo, poiché non vi è una netta separazione tra le due attività (commerciale e di estetica), secondo voi può avere dei problemi con l'ATS (ex ASL),  tenendo anche conto che l'attività (forse) di estetica viene espletata soltanto in alcuni giorni su appuntamento?
[color=red]Nessun problema sulla compresenza.
Escluderei estetica anche in ragione della non continuità e presenza solo su appuntamento[/color]

Consiglierei eventualmente di sentire l'autorità sanitaria per i dettagli.
[color=red]Sono contratio ai pareri di chi fa vigilanza ... meglio se sentono propri professionisti ... e poi decidano ...
Ricordati sempre che la ASL non esiste come concetto fisico ... quando si dice "senti la ASL, senti la CCIAA" ... è probabile che gli risponda il primo operatore di sportello, o anche un tecnico della prevenzione che però non è detto che sia quello che verivfica (e che la pensi allo stesso modo) e non è detto che poi il controllo lo faccia la ASL e non carabinieri, nas ecc...

QUINDI diffidare dai consigli informali da un soggetto solo perchè lavora oggi alla ASL!!![/color]

riferimento id:48300

Data: 2019-01-23 08:16:44

Re:negozio di profumeria con estetica

Grazie. Eventualmente chiederò ulteriori informazioni sugli specifici trattamenti.
Secondo me il rischio però di fare questo trattamento, anche se solo di "spalmatura assistita", è che possa generare qualche sanzione in caso di eventuali sopralluoghi, perchè comunque sembra pur sempre ricadere nella definizione letterale del 1° comma dell'art. 1 della Legge 1 del 1990.
Buona giornata.

riferimento id:48300

Data: 2019-01-23 17:26:13

Re:negozio di profumeria con estetica


Grazie. Eventualmente chiederò ulteriori informazioni sugli specifici trattamenti.
Secondo me il rischio però di fare questo trattamento, anche se solo di "spalmatura assistita", è che possa generare qualche sanzione in caso di eventuali sopralluoghi, perchè comunque sembra pur sempre ricadere nella definizione letterale del 1° comma dell'art. 1 della Legge 1 del 1990.
Buona giornata.
[/quote]

In questi casi io suggerisco di inviare una COMUNICAZIONE FACOLTATIVA al SUAP dove si scrive:

"La presente per comunicare l'avvio dell'attività di  ...... poichè non rientra nell'attività di estetica in quanto ...... la presente vale a titolo meramente informativo"

Ovviamente siamo in una zona grigia ... va detto ... quindi da valutare i possibili rischi di controlli e sanzioni ...

riferimento id:48300
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it